Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare A cura di: Adele di Carlo La classe energetica di un edificio influenza i consumi e il comfort abitativo: ecco 7 consigli ...
Come funziona il Bonus ristrutturazioni per le seconde case: limiti di spesa e documenti necessari A cura di: Adele di Carlo Il Bonus ristrutturazione si applica anche alle seconde case? Lo stesso proprietario può chiederlo due volte ...
I bonus ancora in vigore per detrarre la tinteggiatura della facciata: guida alle agevolazioni 2023 A cura di: Adele di Carlo Bonus e detrazioni in vigore nel 2023 per detrarre la tinteggiatura della facciata dopo l'abolizione del ...
Il controsoffitto si può detrarre? Ecco in quali casi e in che misura A cura di: Adele di Carlo Bonus Ristrutturazioni e realizzazione del controsoffitto: requisiti, limiti e condizioni per richiedere la detrazione fiscale del ...
Dal televisore all'aspirapolvere, quali elettrodomestici sono esclusi dal Bonus Mobili A cura di: Adele di Carlo La detrazione Irpef del 50% non si applica ad una lista di mobili e piccoli elettrodomestici, ...
Agibilità e abitabilità, esiste ancora la differenza tra i due certificati? A cura di: Adele di Carlo Due concetti spesso confusi tra loro e usati impropriamente: agibilità e abitabilità, differenza e in quali ...
Abitazioni di lusso, le caratteristiche per riconoscerle che fanno perdere le agevolazioni fiscali A cura di: Adele di Carlo Quali sono le abitazioni di lusso, come sono accatastate e cosa prevede l’Agenzia delle Entrate in ...
Ristrutturare casa, le tempistiche per il bonus mobili: quanto tempo si ha a disposizione? A cura di: Adele di Carlo Confermato fino al 2024 il bonus mobili, l’agevolazione per detrarre il 50% della spesa su mobili ...
Bonus barriere architettoniche, si può avere la detrazione del 75% per cambiare gli infissi? A cura di: Adele di Carlo Il bonus del 75% eliminare le barriere architettoniche è prevista anche per sostituire gli infissi? Facciamo ...
Visto di conformità “ora per allora” per bonus edilizi: gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate A cura di: Adele di Carlo Per evitare le frodi fiscali legate al Superbonus e agli altri bonus edilizi esistono due tipologie ...
Guida al Bonus zanzariere 2023: info utili su come richiederlo e ottenere la detrazione A cura di: Adele di Carlo “Bonus zanzariere” per l'acquisto e il montaggio delle schermature contro gli insetti: come funziona, documenti richiesti ...
Le opere temporanee in edilizia libera si possono trasformare in abusi: quando accade e conseguenze A cura di: Adele di Carlo In quali casi e dopo quanto tempo un’opera temporanea va a configurare un abuso edilizio punito ...
Isolamento acustico, regole, divieti e linee guida per edifici singoli e condominiali A cura di: Adele di Carlo Quanto è importante l’isolamento acustico di un immobile? Cosa dice la normativa in vigore e quando ...
Rifacimento del tetto, serve il permesso di costruire? I chiarimenti del Consiglio di Stato A cura di: Adele di Carlo Qual è la procedura corretta per procedere alla riparazione del tetto? Dipende dalla tipologia di lavori ...
Cos’è e come funziona l’Assicurazione sulla casa: cosa copre e quando è obbligatoria A cura di: Adele di Carlo L’assicurazione sulla casa in base alle condizioni concordate, risarcisce le spese di riparazione/ricostruzione. Quando è obbligatoria.
Dalle finestre ai serramenti: ecco la terminologia corretta da conoscere per avere i bonus A cura di: Adele di Carlo Bonus edilizi: da ANFIT arriva una guida per non fare confusione sulle terminologie indicate nei vari ...
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori A cura di: Adele di Carlo Via libera al Ponte sullo Stretto di Messina. Il progetto ha avuto l’ok dal Parlamento per ...
Veranda in balcone o terrazzo, in quali casi serve il “permesso a costruire” e conseguenze legali A cura di: Adele di Carlo E' possibile trasformare il balcone in una veranda se non si hanno i permessi e quando ...
Bonus Ristrutturazioni 2023, a chi si può trasferire la detrazione e che diritti ha il convivente A cura di: Adele di Carlo Bonus Ristrutturazioni al 50%: cosa succede in caso di morte del beneficiario? Chi subentra nella detrazione? ...
Bonus e cessione del credito, come funziona il nuovo modello di tracciabilità dell’AdE A cura di: Adele di Carlo Dall'Agenzia delle Entrate la nuova versione del Modello per la comunicazione della cessione del credito. Istruzioni ...
Abuso edilizio, come dimostrare l’anno di realizzazione e a chi spetta l’onere della prova A cura di: Adele di Carlo In un contenzioso sull’abusivismo edilizio può rivelarsi fondamentale dimostrare la data esatta di realizzazione di un ...
Nuovo Codice Appalti, promosso o bocciato? Critiche e aspetti positivi secondo ANAC e architetti A cura di: Adele di Carlo Il nuovo Codice degli Appalti fa parlare di sé per alcuni aspetti critici secondo gli operatori ...
Case all’asta, tutti i bonus e le agevolazioni per ristrutturare risparmiando nel 2023 A cura di: Adele di Carlo I bonus confermati dalla Legge di bilancio 2023 si estendono anche agli immobili pignorati e poi ...
Materiali edili, pubblicato il decreto “Fondo opere indifferibili" del PNRR: cambiano i prezzi nel 2023 A cura di: Adele di Carlo Appalto e subappalto, cosa prevede il decreto in Gazzetta ufficiale sull’accesso al Fondo opere indifferibili. Per ...
Opere e lavori in condominio: quando serve approvazione dell’assemblea A cura di: Adele di Carlo Eseguire i lavori in condominio richiede di rispettare regole precise, stabilite dal Codice Civile. In alcuni ...
Ristrutturazione edilizia, demolizione e ricostruzione non sono la stessa cosa: differenza e confini A cura di: Adele di Carlo Quando si parla di edilizia non si devono mai confondere ristrutturazione, demolizione, ricostruzione e nuova costruzione: ...
Abusi edilizi, le ultime della Cassazione su sanatoria e doppia conformità A cura di: Adele di Carlo Non tutti gli abusi edilizi portano alla demolizione, in alcuni casi è percorribile la via del ...
Ristrutturazioni edilizie, per ottenere il bonus non serve la convivenza con il proprietario A cura di: Adele di Carlo Non è soltanto il proprietario dell’immobile che può sfruttare la maxi detrazione fino al 31 dicembre ...
Bonus casa under 36, la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate A cura di: Adele di Carlo Detrazioni, scadenze e tetto Isee per il bonus casa under 36, prorogato al 31 dicembre 2023: ...
Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità A cura di: Adele di Carlo Il 1° gennaio 2023 è entrato in vigore il Testo unico della ricostruzione post sisma, frutto ...
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa A cura di: Adele di Carlo Per stabilire gli interventi da attuare per migliorare l'efficienza energetica è necessaria la diagnosi energetica condotta ...
Edilizia e ristrutturazioni: quali bonus restano nel 2023 e come cambiano A cura di: Adele di Carlo Breve panoramica dei bonus confermati e di quelli aboliti nel 2023 in campo edilizio, per restaurare ...
Superbonus, lo sconto in fattura non perfezionato si può sanare: requisiti e procedura da seguire A cura di: Adele di Carlo Sconto in fattura per lavori trainanti e trainati compresi nel Superbonus 110%: l’AdE chiarisce come sanare ...
Amianto sul tetto: come ottenere lo sconto dell'80% sulle spese per lo smaltimento A cura di: Adele di Carlo Che si tratti di tetto, garage, depositi e box, l'amianto è ancora presente in molte abitazioni ...
Dal nuovo Codice degli Appalti al Superbonus: le richieste del settore edilizia al nuovo governo A cura di: Adele di Carlo L'edilizia chiede attenzione su due importanti interventi: la riforma del Codice degli appalti e i bonus ...
Sismabonus e bonus facciate, l'Agenzia delle Entrate conferma: anche i non residenti possono detrarre le spese A cura di: Adele di Carlo Nuovi chiarimenti in merito alle detrazioni per coloro che vogliono adeguare sismicamente la propria casa o ...
Superbonus, resta al 110% per chi presenta la CILAS entro il 25 novembre: le novità del dl Aiuti quater A cura di: Adele di Carlo Superbonus, chi ha già deliberato gli interventi edilizi e consegnato le asseverazioni conserva l’agevolazione fiscale al ...
Cappotto termico e umidità: crea o elimina la muffa in casa? Verità e falsi miti sull’isolamento delle parenti A cura di: Adele di Carlo In alcuni casi può comparire la muffa in casa dopo l'installazione del cappotto termico ma secondo ...
Riscaldarsi con legna o pellet è davvero ecologico? Ecco quanto inquina rispetto alla caldaia tradizionale A cura di: Adele di Carlo Quanto inquina il riscaldamento a legna o a pellet rispetto a una caldaia tradizionale? I fattori ...
Fiscalizzazione abusi edilizi, come cambia il calcolo delle sanzioni dopo l’ultima sentenza del Consiglio di Stato A cura di: Adele di Carlo Una sentenza del 23 settembre 2022 precisa limiti e criteri della fiscalizzazione degli abusi edilizi nel ...
Sostituzione termosifoni, tutte le agevolazioni fiscali e i bonus in vigore A cura di: Adele di Carlo Per il 2022 sono in vigore le agevolazioni fiscali sulla sostituzione dei termosifoni. Come scegliere tra ...
Bonus facciate in scadenza. Cosa succede nel 2023? A cura di: Adele di Carlo Conto alla rovescia per il bonus facciate che, salvo proroghe del nuovo governo, scadrà alla fine ...
Superbonus, quali documenti conservare e per quanti anni per evitare i controlli del Fisco A cura di: Adele di Carlo Chi usufruisce del superbonus deve conservare i documenti per 5 anni per evitare possibili sanzioni da ...
Oneri di urbanizzazione: cosa sono e come si calcolano e costo al mq A cura di: Adele di Carlo Per qualsiasi trasformazione edilizia è necessario chiedere il permesso a costruire e pagare i cosiddetti oneri ...
Riscaldamento a pavimento o termosifoni, quale conviene e perché A cura di: Adele di Carlo Riscaldamento a pavimento o termosifoni? Quanto si risparmia davvero con il primo, quali sono vantaggi e ...
CAM, in Gazzetta i nuovi Criteri Ambientali Minimi per l’Edilizia A cura di: Adele di Carlo Rifiuti urbani, edilizia e arredi interni: a questi settori si riferiscono i nuovi Criteri ambientali minimi ...
Superbonus 110%, questi sono i 47 documenti da presentare al CAF per ottenere la detrazione A cura di: Adele di Carlo Nella circolare 28/E del 25 luglio 2022 l’AdE ricapitola documenti e attestazioni da presentare per le ...
Ristrutturazioni e recupero edilizio: le regole dell’Agenzia delle Entrate per ottenere le detrazioni A cura di: Adele di Carlo Con la circolare 28/E del 25 luglio 2022, l’AdE fornisce tutte le istruzioni su detrazioni, deduzioni ...
Dl Aiuti, tutte le misure in vigore dalla proroga del Superbonus all’installazione di fonti rinnovabili A cura di: Adele di Carlo DL Aiuti: in vigore le nuove disposizioni per le imprese edili su Superbonus, ristrutturazioni, cessione del ...
I conviventi possono detrarre le spese di ristrutturazione ed efficientamento energetico? A cura di: Adele di Carlo Come coppie non sposate e familiari conviventi possono richiedere le agevolazioni per spese di ristrutturazione ed ...
Domotica e Superbonus 110: ecco cosa rientra e limiti di spesa previsti A cura di: Adele di Carlo I sistemi per la domotica possono rientrare, a certe condizioni, nelle agevolazioni previste dal Governo. In ...
Ecobonus e Sismabonus: sono cumulabili con le detrazioni IRPEF? A cura di: Adele di Carlo L'Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza sulla possibilità di cumulare le detrazioni fiscali per i contribuenti ...
Riscaldamento a pavimento ed Ecobonus: ecco le detrazioni A cura di: Adele di Carlo La riqualificazione energetica passa anche dal riscaldamento a pavimento, il Governo ha previsto importanti bonus. Quali ...
Casa prefabbricata: che permessi servono per costruirla? A cura di: Adele di Carlo Permessi, autorizzazioni e documenti necessari per costruire una casa prefabbricata in legno, acciaio o cemento, con ...
Per costruire un soppalco serve il permesso? Cosa sapere e sanzioni A cura di: Adele di Carlo Per costruire un soppalco bisogna chiedere il permesso al Comune o all'amministratore di condominio? Quando si ...
Ristrutturazione balconi in condominio: ecco le detrazioni e chi paga A cura di: Adele di Carlo Una guida completa sulla ristrutturazione dei balconi secondo leggi e regolamenti condominiali, senza tralasciare le vantaggiose ...
Abuso edilizio su parti comuni condominio: chi è responsabile? A cura di: Adele di Carlo Cosa succede al Superbonus ed altre detrazioni se nel condominio ci sono abusi edilizi? Chi ne ...
Bonus infissi 2022: documenti necessari e quando scade A cura di: Adele di Carlo Bonus infissi 2022: Quanto dura, quando scade e quali documenti servono per richiederlo? Agevolazioni e novità ...
Detrazione box auto: come funziona e come si richiede A cura di: Adele di Carlo Per l'acquisto di un box auto di nuova costruzione si può richiedere la detrazione IRPEF del ...
Si può trasformare il tetto in terrazza? A cura di: Adele di Carlo Cosa dice la legge riguardo alla trasformazione del tetto in terrazza e quali permessi servono: una ...
Infiltrazioni in condominio: chi paga e come comportarsi A cura di: Adele di Carlo In caso di infiltrazioni d'acqua è possibile chiedere il risarcimento danni: come fare, chi paga e ...
Normativa antincendio 2022 in condominio: cosa sapere A cura di: Adele di Carlo Nuova normativa antincendio in condominio in vigore nel 2022: a quali edifici si applica, obblighi, termini ...
Altezza parapetto per finestra, balcone e terrazza: cosa dice la legge A cura di: Adele di Carlo Qual è l'altezza minima del parapetto per essere a norma e a cosa serve? Ecco le ...
11/09/2023 Bonus Barriere architettoniche, dentro anche la sostituzione di infissi e porte: i chiarimenti A cura di: Adele di Carlo Una recente circolare dell’Agenzia delle Entrate ha dato importanti chiarimenti in merito alla detrazione fiscale Irpef ...
30/08/2023 Danni in condominio causati dall’impresa, chi paga e come si divide la responsabilità A cura di: Adele di Carlo In caso di problemi durante i lavori in condominio non sempre è facile definire i responsabili. ...
22/08/2023 Bonus mobili, via libera alla detrazione del 50% anche per i lavori in proprio A cura di: Adele di Carlo In alcuni casi il bonus mobili spetta anche per lavori di ristrutturazione eseguiti in economia, cioè ...
01/08/2023 Bonus barriere architettoniche per rifare il bagno, quando è ammessa la detrazione A cura di: Adele di Carlo Rifare il bagno può rientrare nel bonus per la rimozione delle barriere architettoniche? Lo chiarisce l'Agenzia ...
07/07/2023 Ecco quali bonus si possono avere nel 2023 senza ristrutturazione A cura di: Adele di Carlo Dagli infissi ai condizionatori, per il 2023 sono state confermate alcune agevolazioni che non prevedono necessariamente ...
08/03/2023 Casa all’asta, quando conviene e regole da conoscere per acquistare in sicurezza A cura di: Adele di Carlo Le aste immobiliari sono una valida alternativa al mercato tradizionale. Bisogna però conoscerne le regole e ...
22/12/2022 Bonus case green confermato nella Manovra: come funziona lo sconto del 50% sugli immobili A e B A cura di: Adele di Carlo Con un emendamento alla Legge di Bilancio per il 2023 è stato confermato il bonus case ...
16/12/2022 Fotovoltaico, sentenza decisiva per i condomini: sì ai pannelli anche senza l’ok dell’assemblea A cura di: Adele di Carlo Una sentenza del Tar Lazio conferma la possibilità di installare i pannelli fotovoltaici in condominio senza ...
15/11/2022 Edifici vincolati, sì al Superbonus fino al 31 dicembre 2023 A cura di: Adele di Carlo Gli edifici vincolati accedono al Superbonus 110% per gli interventi “trainati” purché sia assicurato il “salto” ...