Luce in Architettura
L’uso della luce può esaltare e sottolineare le qualità estetiche dello spazio architettonico e rende possibile un dialogo espressivo fra il costruito e l’ambiente circostante. Ma la luce non è solo funzionale, è materiale da costruzione.
Fare luce non vuole più dire svelare il mondo; all’opposto vuole dire oggi aggiungere alla realtà una nuova valenza qualitativa, più forte, più avvolgente. In un settore, dunque, in così grande espansione e in continua evoluzione tecnica e tecnologica, questo “tema tecnico” vuole essere uno strumento di diffusione e promozione della cultura della luce, sia per il mondo dell’installazione che per quello della progettazione.
L’architettura esiste perché c’è la luce. Per vederla, viverla, goderne. Il rapporto tra luce e architettura non è quindi riconducibile soltanto a un buon orientamento del fabbricato e a un adeguato dimensionamento e disposizione delle finestre, ma è un problema molto complesso. L’interazione tra luce e architettura può assumere una chiave di lettura diversa, più emozionale, forse ma altrettanto importante: appropriazione della natura, raggiungimento del cielo, e così via. La luce viene utilizzata anche come forma d’espressione d’arte. Ha una valenza, un potere fisico ed un valore architettonico.
La luce ha sollecitato considerazioni metafisiche, filosofiche e scientifiche ed è quindi espressione della diversità tra culture e periodi storici. “L’architettura senza luce non è architettura” recita Alberto Campo Baeza che ha fatto nei suoi lavori una costante ricerca della luce nella qualificazione dello spazio. Essa è materia e materiale dell’architetto: dalla luce solare che riveste un edificio, che modifica la percezione dello stesso e che viene catturata e propagata negli ambienti interni, all’uso di quella artificiale. Diventa l’elemento centrale della costruzione e della creazione dello spazio. Ogni fotografo deve capire le sue direzioni ed i versi in cui essa viaggia per modellare lo scatto perfetto. Ogni Designer deve tener conto dell’effetto che essa crea sulle forme delle proprie creazioni. La luce può determinare il successo o il fallimento di qualsiasi creazione: esplora dove arte, architettura, design e fotografia incontrano la luce.
Aziende
Via A. Volta, 1 - 24069 Cenate Sotto (BG)
Tel. 035 946111 - Fax 035 945222
Via del Savena, 28 - 40065 Pianoro (BO)
Tel. 051 6529611 - Fax 051 775884
Via A.Righi, 4 - 52010 Subbiano, Zona Ind.le Castelnuovo (AR)
Tel. 0575 42151 - Fax 0575 420878
Località S. Quirico, 439 - 56048 Volterra (PI)
Tel. 0588 42213 - Fax 0588 42214
Prodotti
PERFORMANCE iN LIGHTING
GUELL: gamma di proiettori a LED
PERFORMANCE iN LIGHTING
HEDO+: apparecchi per l’illuminazione e l'arredo urbano
PERFORMANCE iN LIGHTING
LASER+: proiettori ad alta potenza per grandi aree sportive
PERFORMANCE iN LIGHTING
MASK+: apparecchio da parete per interni ed esterni
Notizie
01/04/2021 AZIENDE
Red Dot Design Award 2021: premiata la serie Serie TYK+
01/09/2020 AZIENDE
Illuminazione perfettamente integrata nell’architettura
05/08/2020 AZIENDE
PERFORMANCE iN LIGHTING per il nuovo complesso parrocchiale di Viareggio
16/01/2020 AZIENDE
Efficienza energetica e massima luminosità con le soluzioni Fakro
Approfondimenti
17/07/2020 Articoli e Saggi
Illuminare la notte: la progettazione illuminotecnica degli spazi esterni
02/01/2019 Articoli e Saggi
Qualità, efficienza e atmosfere raffinate grazie alla tecnologia Led
02/08/2018 Articoli e Saggi
L’Apple store cambia il volto di Piazza Liberty a Milano
07/11/2017 Tecnologia
Illuminazione naturale: cosa sapere per una corretta progettazione
Progetti
Stabio, Svizzera
La Banca Raiffeisen a Stabio cambia luce
Studio SPLD di Stefano Dall’Osso
Agadir
Stadio di Agadir
Saad Benkirane e arch. Vittorio Gregotti
Torino
Skylogic Italia
Indirizzi
28/05/2013 Enti e associazioni
LIGHT-IS
Associazione professionale illuminazione sostenibile Light-is Professional Eco-Light Association...
Libri
27/05/2015 AMBIENTE
ILLUMINAZIONE DEGLI INTERNI
Guida alla progettazione con esempi d'impianti sviluppati fino alla scelta degli apparecchi e alla...
15/12/2009 ARREDAMENTO
Arredare con la luce
Il volume offre indicazioni su come illuminare ogni locale della casa nel modo più adeguato,...