Impiantistica

Parlare di impianti, quando si costruisce una nuova struttura, vuole dire essenzialmente omologarsi alla normativa vigente, sia che sì parli di sicurezza, prevenzione incendi, continuità di servizio. Problemi maggiori sì hanno in caso di interventi su edifici esistenti, tanto più se vetusti. In questo caso tutti gli impianti devono rispettare le intangibilità strutturali, e nel contempo garantire le migliori prestazioni d’uso, ed una possibile manutenzione successiva, siano essi impianti idraulici, elettrici, di climatizzazione, di illuminazione, di sicurezza, di protezione o di allarme. La progettazione degli impianti negli edifici è di competenza sia degli ingegneri che degli architetti.
Gli impianti negli edifici sono:
Che siano impianti elettrici, di radiotelevisione o elettronici, che si tratti di riscaldamento/raffreddamento, climatizzazione/ventilazione; impianti idrico-termo-sanitari, a gas, ascensoristica/ montacarichi e scale mobili o di protezione antincendio, la norma prevede che gli impianti esistenti negli edifici a prescindere dalla tipologia e dalla destinazione d’uso dei fabbricati e a prescindere dall’epoca di costruzione degli stessi, debbano essere spesso visti e controllati da tecnici specializzati per garantir l’installazione degli impianti stessi a regola d’arte, nonchè l’utilizzazione di materiali dotati di strumenti di sicurezza.
Colui che installa, alla fine dei lavori, deve rilasciare alla committenza un’apposita dichiarazione di conformità degli impianti stessi.
Tali dichiarazioni di conformità rappresentano per gli edifici di nuova costruzione la condizione indispensabile per il rilascio del certificato di agibilità.
Qualora la dichiarazione di conformità non sia stata mai prodotta o non si riesca a reperire, l’atto è sostituito per i soli impianti eseguiti prima del 27 marzo 2008 da una dichiarazione di rispondenza.
La dichiarazione di conformità deve riguardare anche le parti condominiali. In caso di condomini infatti alcuni degli impianti espressamente elencati nella normativa rientrano proprio tra le parti comuni (sì pensi ad esempio all’ascensore o all’impianto di antenne centralizzato)
La normativa tocca anche gli impianti esterni all’edificio anche se in qualche modo collegati, come ad esempio gli impianti di illuminazione di giardini o cortili condominiali.
Infobuild ti segnala
Aziende
Via Torri Bianche, 3 - Edificio Larice, - 20871 Vimercate (MB)
Tel. 039 635821 - N. verde 800121876 - Fax 039 6084269
Via Brennero, 56 - 37026 Pescantina (VR)
Tel. 045 6768999 - Fax 045 6700412
Via Trozzetti, 20 - 36061 Bassano del Grappa (VI)
Tel. 0424 517800 - Fax 0424 38089
Prodotti
EDILCLIMA
EC733: camini singoli
Notizie
05/02/2021 DAL MONDO PROFESSIONALE
Idrogeno verde per riscaldamento: Italia centro mondiale della ricerca
21/01/2019 AZIENDE
Soluzioni complete per la climatizzazione efficiente
29/03/2018 AZIENDE
Se il design incontra la funzionalità parliamo di Geberit
Approfondimenti
16/10/2020 Articoli e Saggi
Aria pulita in casa
23/10/2019 Tecnologia
Impianti idraulici e freddo: come proteggere i tubi dal freddo
13/02/2019 Articoli e Saggi
Climatizzazione, una crescita a due cifre
20/09/2018 Tecnologia
Ventilazione meccanica controllata: una garanzia per la salute e il benessere in casa
Libri
30/09/2014 IMPIANTI
MANUALE DEGLI IMPIANTI RADIANTI
Integrazione e ottimizzazione negli impianti - Applicativi per effettuare computi metrici, analisi...
20/03/2014 IMPIANTI
Involucro edilizio ed Impianti
Interventi per il miglioramento energetico degli edifici e la certificazione energetici. Il volume...
Software
28/01/2013 Fonti rinnovabili
SOFTWARE PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA E LA PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA DEGLI EDIFICI: L10 IMPIANTI
Presentazione Grazie alla sua trentennale esperienza nello sviluppo di software impiantistici,...
Newsletter
Focus Prodotti
23/10/2015
Ventilazione meccanica controllata Wavin
Wavin Chemidro presenta la nuova linea di unità di ventilazione meccanica...
03/06/2015
Impianto di riscaldamento e raffrescamento
Minitec, il benessere radiante in soli 15 mm Rinnovare un edificio con un impianto di...
PIGMA GREEN 30L EBUS2: LA SOLUZIONE IDEALE. PIGMA GREEN 30L EBUS2: CALDAIA A...
17/11/2014
Nea Expì – Il nuovo punto luce
IL TUO PUNTO DI LUCE LIBERO, CREATIVO, PERSONALE Nea Expì è un nuovo punto luce. Essenziale,...