Domotica
La Domotica, o automazione domestica, è nata per migliorare la qualità della vita negli ambienti residenziali, uffici, centri commerciali. Soprattutto all’inizio, grazie al contemporaneo utilizzo di elettronica ed informatica, sì sono creati sistemi integrati per l’automazione o il controllo dei processi che normalmente venivano svolti dall’uomo: accensione di luci, riscaldamento, aperture, home theater, antifurto, videocitofono. Oggi, però, la Domotica può anche far risparmiare energia e migliorare la sicurezza di tutti gli impianti. Non solo quindi nelle nuove costruzioni, ma anche in fase di ristrutturazione l’home automation deve essere presa in considerazione per il vantaggio che può portare in termini economici e di praticità.
Domotica: i vantaggi
La domotica consente di ottenere un notevole incremento delle prestazioni e delle possibilità offerte dai diversi impianti presenti nell’abitazione, ottimizzando i consumi e permettendo l’integrazione di diverse funzioni quali: controllo, comfort, sicurezza, risparmio energetico e comunicazione. In un impianto tradizionale le funzioni sì attivano tramite normali dispositivi (interruttori, regolatori, cronotermostati, videocitofoni, etc.) che non sono in grado di interagire tra loro e che quindi non possono essere governati da un unico punto di supervisione e programmazione. Grazie alla domotica ci troviamo così di fronte ad una casa definita ‘intelligente’, intendendo con questo termine un ambiente che mette a disposizione di chi lo vive impianti che vanno ben oltre quello tradizionale.
Cosa si può fare con la domotica oggi?
Accendere le luci, aprire le porte e alzare le tapparelle, gestire il microclima della casa, essere più sicuri grazie a sistemi di comunicazione che dialogano all’interno o verso l’esterno, anche tramite cellulari o il sistema internet. Il tutto porta ad un aumento del comfort, ad un maggior risparmio energetico, più sicurezza e connettività con le reti di comunicazione. L’automation building può essere realizzata intanto con minime funzioni per poi aggiungerne di più aggiornate o complete, in base alle differenti necessità.
Aziende
Via G. Di Vittorio, 62 - 38015 Lavis (TN)
Tel. 0461 244444 - Fax 0461 241557
Via Martiri della Libertà, 15 - 31030 Dosson di Casier (TV)
Tel. 0422 4940 - Fax 0422 4941
Via A. Volta, 1 - 24069 Cenate Sotto (BG)
Tel. 035 946111 - Fax 035 945222
Via Luciano Lama, 33 - 20099 Sesto San Giovanni (MI)
Tel. 02 2414.1 - Fax 02 2414.2330
Prodotti
Hager Bocchiotti
Attuatori KNX per controllo valvole HVAC
Hager Bocchiotti
Contatori di impulsi KNX easy
Hager Bocchiotti
Interfaccia TXF121 per contatori di energia
Hager Bocchiotti
Server di supervisione domovea per sistemi di smart automation
Notizie
21/10/2021 AZIENDE
Gestire le automazioni di casa è più semplice, con il dispositivo smart QBE
22/02/2021 EDILTREND
Le soluzioni per la Smart Home superano la prova Covid
01/12/2020 DAL MONDO PROFESSIONALE
IoT per monitorare le infrastrutture di Autostrade per l’italia
20/10/2020 AZIENDE
Temperatura perfetta in casa? Si può, con Thermo ICE
Approfondimenti
22/06/2022 Innovazione
Domotica, efficienza energetica ed Ecobonus: cosa sapere
26/04/2022 Tecnologia
Domotica: la casa diventa sempre più intelligente
11/02/2020 Articoli e Saggi
Milano assediata dai furti: sono 34 al giorno, ma si possono prevenire
Progetti
Castel San Pietro Terme - BO
Nuova sede della azienda vitivinicola Umberto Cesari
Lugano
Colle Loreto
Archea Associati
Cento, Ferrara
Nuovo Polo Scolastico di Corporeno
Duccio Randazzo, Francesca Cibelli
Newsletter
Focus Prodotti
17/11/2014
Nea Expì – Il nuovo punto luce
IL TUO PUNTO DI LUCE LIBERO, CREATIVO, PERSONALE Nea Expì è un nuovo punto luce. Essenziale,...
Sinthesi S2 Sinthesi S2 è la nuova pulsantiera modulare di Urmet che offre un design nuovo,...
05/11/2013
Nea Expì – Il tuo punto di luce
NEA EXPI'. IL TUO PUNTO DI LUCE. Essenziale, dinamico, contemporaneo. Vetro, alluminio, metallo...