Prevenzione incendi

Quando scoppia un incendio, la presenza di particolari dispositivi di protezione e di spegnimento, permettono una rapida evacuazione ed un altrettanto immediato primo soccorso. Molte sono le attività in cui sono previsti requisiti di resistenza al fuoco: scuole, alberghi, pensioni, locali destinati a pubblico spettacolo, ospedali, autorimesse, locali caldaia, ecc.
La caratteristica di resistenza al fuoco delle strutture in questi edifici, significa protezione passiva contro gli effetti dei possibili incendi. Ciò richiede una specifica progettazione di tutti i componenti, strutturali e di separazione, del fabbricato e dei materiali di cui sono costituiti. A differenza della protezione attiva antincendio, che consiste nel combattere le fiamme al fine di estinguerle, i sistemi di protezione passivi hanno lo scopo di limitare e circoscrivere gli effetti del fuoco, nonché facilitare l’evacuazione dall’edificio sia esso civile che industriale. Sono considerati strumenti di protezione passiva antincendio: le barriere antincendio, strutture aventi caratteristiche di resistenza al fuoco commisurate ai carichi d’incendio, materiali classificati per la reazione al fuoco, sistemi di ventilazione ed infine sistema di vie d’uscita commisurate agli spazi dell’ambiente di lavoro. Il datore di lavoro deve analizzare le cause più comuni di incendio, dare informazione e formazione antincendio e prestabilire manutenzioni (ordinarie e straordinarie).
Bisogna porre particolare attenzione: ai rifiuti e scarti combustibili, ai depositi di materiali infiammabili, all’utilizzo di fonti di calore, agli impianti elettrici e cercare di tenere controllate le aree non frequentate.
Altri possibili accorgimenti sono una corretta realizzazione e continua manutenzione degli impianti elettrici, che devono essere realizzati a regola d’arte, in maniera idonea, onde evitare cortocircuiti, contatti lenti, surriscaldamento dei cavi; impianti parafulmine, per fare in modo che in caso di fulmine la scarica elettrica venga portata a terra; areazione dei locali; collegamenti a terra per evitare l’accumulo di cariche elettrostatiche; obbligatorio, soprattutto nei locali di pubblico spettacolo, ospedali, case di cure di materiali e strutture incombustibili, e l’utilizzo di strumenti anti-scintilla.
Infobuild ti segnala
Via Vivaldi, 7 - 28021 Borgomanero (NO)
Tel. 0322 835816 - Fax 0322 841860
Via Lazzaris, 3 - 31027 Spresiano (TV)
Tel. 0422 7222 - Fax 0422 887509
Aziende
Via G. Di Vittorio, 62 - 38015 Lavis (TN)
Tel. 0461 244444 - Fax 0461 241557
Via Vicinale delle Corti, 21 - 31100 Treviso (TV)
Tel. 0422 429200 - Fax 0422 421802 - 0422 301185
Via E. Mattei, 6 - 22070 Bregnano (CO)
Tel. 031 773554 - Fax 031 774339
Prodotti
EDILCLIMA
EC643: carico d'incendio
EDILCLIMA
EC740: reti idranti e naspi
EDILCLIMA
EC749: rivelatori antincendio
Notizie
04/09/2018 AZIENDE
Massima sicurezza con nuova finestra per evacuazione fumi
04/07/2018 AZIENDE
Manuale per la protezione antincendio di attraversamenti
05/04/2018 NORME e LEGGI
IN GU normativa antincendio delle scuole e degli asili
Approfondimenti
03/04/2019 Articoli e Saggi
Sicurezza antincendio negli edifici pubblici: normativa, procedure e criteri progettuali
31/10/2017 Tecnologia
Concetto di Calcestruzzo Equivalente
25/05/2017 Tecnologia
Come proteggere dal fuoco le strutture in legno
24/03/2017 Tecnologia
Serramenti in PVC: come si comportano in caso di incendio?
Progetti
Milano, Via De Curtis
Scuola materna e asilo nido a prova di fuoco
MSC Associati
Libri
08/05/2014 SICUREZZA
Prevenzione Incendi
La normativa antincendio è tra quelle che negli ultimi anni ha subìto le modifiche più...
20/03/2014 SICUREZZA
Tecnica della prevenzione incendi
Frutto di lunga e articolata esperienza degli autori, il testo si propone come trattato specifico,...
24/01/2014 SICUREZZA
Nuovo Manuale di Prevenzione Incendi
Costruzioni e Sicurezza Antincendio - Il sistema semplificato delle procedure di prevenzione...
25/02/2013 SICUREZZA
Prevenzioni incendi
La normativa antincendio è tra quelle che negli ultimi anni ha subìto le modifiche più...
Software
09/11/2015 Antincendio
Blumatica Antincendio: valutazione del rischio incendio e relativa gestione
Blumatica Antincendio è il software che facilita la valutazione analitica del rischio incendio e...
16/07/2013 Antincendio
SOFTWARE ANTINCENDIO
SOFTWARE ANTINCENDIO calcolo e computo delle reti antincendio Il modulo Antincendio è un potente...
Newsletter
Focus Prodotti
Anche quest’anno AMONN sarà presente al Forum di Prevenzione Incendi organizzato dalla Rivista...
AF COVER LIGHT Protezione EI 120 per Plafoniere AF COVER LIGHT è una protezione appositamente...