Antisismica
L’introduzione degli (EC) Eurocodici, così come le aggiornate ordinanze hanno rivoluzionato i criteri per la classificazione sismica del territorio nazionale.
È ovvio, dunque, che tutti i protagonisti coinvolti nelle progettazioni e costruzioni di edifici, opere o ponti in zona sismica dovranno ben conoscere i requisiti necessari alla sicurezza, così come le tecnologie ed i nuovi prodotti da applicare. E’ fondamentale anche la corretta classificazione delle zone sismiche, le metodologie per individuare e conoscere gli stati limite, i criteri di progettazione e costruzione antisismica, l’analisi strutturale, nonché le tecniche di calcolo rappresentano le basi per una corretta costruzione a tutela della vita umana e per limitare i danni alle strutture stesse.
Il nostro Paese è ad alto rischio per la sua particolare posizione geografica.
Il resto dell’Europa non è soggetto come noi ad eventi sismici, come la storia ci ha insegnato.
Gli eventi sismici che si sono verificati negli anni sono risultati catastrofici, non soltanto per l’intensità del terremoto quanto per l’inadeguatezza delle strutture.
Ogni regione italiana è obbligata a progettare nuove costruzioni ed intervenire su quelle già esistenti, dotandosi di apposite normative. Gli interventi di adeguamento sismico, sono particolari interventi. Sì tratta spesso, di interventi molto onerosi sia dal punto di vista tecnico che economico. Impiegare materiali di buona qualità, una esecuzione a regola d’arte delle opere strutturali di ogni tipo e materiale, hanno permesso a molte costruzioni di resistere bene alle sollecitazioni sismiche, consentendo a molte persone di restare incolumi.
È doveroso, dunque, sottolineare come non basti progettare bene una struttura adattandosi alle norme antisismiche anche quelle più rigorose: per essere certi che la casa sia in grado di affrontare sollecitazioni importanti, è necessaria una vigilanza rigorosa a riguardo dell’impiego dei materiali utilizzati e delle condizioni geotecniche del sito, insieme a un controllo specifico della disposizione delle armature e degli altri elementi portanti. Altra grande attenzione spetta al controllo del suolo su cui la struttura poggerà.
Infobuild ti segnala
Via A. Canobbio, 34 - 37132 Isola Vicentina (VE)
Tel. 0444 599019 - Fax 0444 599040
Aziende
Piazza Martiri delle Foibe, 10 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
Tel. 035 4156283 - Fax 035 4156138
Via Bindina, 8 - 26029 Soncino (CR)
Tel. 0374 85462 - Fax 0374 83030
Fraz. Bubano - Via Ringhiera, 1 - 40027 Mordano (BO)
Tel. 0542 56829 - Fax 0542 51143
Zanica, 19 K - 24050 Grassobbio (BG)
Tel. 035 4522272 - Fax 035 4233350
Prodotti
LegnoBloc
Blocchi per pareti portanti Legnobloc
Fornaci Laterizi Danesi
Blocco ad alte prestazioni termiche Normablok Più S40 MA
Notizie
09/03/2022 AZIENDE
Pareti mobili interne a prova di sisma. Le soluzioni di Universal Selecta
15/12/2021 DAL MONDO PROFESSIONALE
12 milioni le abitazioni a rischio sismico
23/06/2021 MERCATO
Rifacimento tetto: cosa si può fare col Superbonus 110%
Approfondimenti
31/03/2022 Articoli e Saggi
Sismabonus Acquisti: che cos’è e a quanto ammonta
27/01/2022 Tecnologia
Adeguamento sismico o miglioramento sismico?
06/05/2021 Articoli e Saggi
Ricostruzione post sisma e Superbonus 110%: cumulabilità degli incentivi
Progetti
Milano, Via De Curtis
Scuola materna e asilo nido a prova di fuoco
MSC Associati
studio Lelli & Associati Architettura
Rolo - RE
Nuova Sede MTA
Giuseppe Falchetti, Nicola Tommaso Bettini
Medolla - MO
Capannone Menù di Medolla
Yuppies
Libri
20/11/2014 SICUREZZA
EPC – VULNERABILITÀ SISMICA
Descrizione A causa della realtà del patrimonio edilizio nazionale la valutazione delle...
20/11/2014 GEOLOGIA/GEOTECNICA
MODELLAZIONE DEL SOTTOSUOLO
Descrizione Una guida completa per conoscere il sottosuolo attraverso le tecniche di acquisizione...
27/09/2013 ARCHITETTURA
Vulnerabilità sismica degli edifici storici
Questo volume, basandosi sulle Linee Guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del...
27/06/2013 PROGETTAZIONE
Maggioli – Progettazione esecutiva di strutture miste in zona sismica
Nel campo professionale dell’ingegneria strutturale e antisismica trovano molto spazio le opere...
Software
28/01/2013 Sicurezza
SOFTWARE PER L’ANALISI SISMICA DEI MECCANISMI LOCALI: Mc4Loc
SOFTWARE Mc4Loc: Analisi dei meccanismi locali su edifici in muratura secondo l'analisi cinematica...
Newsletter
Focus Prodotti
Nodo antisismico e barriera impermeabilizzante Peter Cox Sistema PETER COX Traliccio LPR® con...
09/04/2015
Sistema antisismico brevettato
TAURUS - L'ORIGINALE SISTEMA ANTISISMICO BREVETTATO CHE NON TEME SMENTITE Solo con Taurus è...
27/10/2014
Sistema costruttivo Ecosism®
Ecosism sbarca in Inghilterra Nel sud di Londra, all'interno del "Triangolo d'oro", precisamente...
02/10/2014
Rinforzo di solai con criteri antisismici
SOLAI MISTI LEGNO CALCESTRUZZO LA SOLUZIONE DI UN PROBLEMA I vecchi solai in legno esigono...