Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Fornaci Laterizi Danesi è una realtà italiana che produce laterizi da oltre cinquant’anni, continua a evolversi e crescere, soprattutto nella qualità dei suoi prodotti e sistemi. Indice: La storia di Fornaci Laterizi Danesi Danesi e i blocchi Normablok La produzione dei laterizi La scommessa vincente di Danesi è proporre blocchi tecnologici e performanti con investimenti nel settore di ricerca & sviluppo, avvalendosi anche di ulteriori studi e ricerche sulle prestazioni dei prodotti con importanti centri di ricerca quali la Fondazione Eucentre, il Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica. La storia di Fornaci Laterizi Danesi Tra le tappe più significative, nel 2000 viene costituita Latercom, società commerciale di cui Fornaci Laterizi Danesi detiene la partecipazione di controllo, il cui scopo è commercializzare, insieme ai propri prodotti, anche quelli di alcuni tra i marchi più importanti del comparto del laterizio. Nel 2004 viene acquisita la partecipazione di Gruppo Sereni, storica e qualificata azienda cremonese. Il 2005 vede l’acquisizione di Laterizi Valdata la cui attività, affiancandosi a quella dello stabilimento di Casei Gerola, consente di rafforzare la presenza del gruppo nell’area nord ovest del paese. Nel 2009 nasce Danesi Latertech, una nuova società specificamente finalizzata alla produzione di laterizi ad alte prestazioni termiche. Infine, nel gennaio 2013 nasce Normablok Srl, una società di nuova costituzione nata dall’unione di due storici marchi del settore: Fornaci Laterizi Danesi e Giussani Enrico e figli. Danesi e i blocchi Normablok Le profonde conoscenze nel mondo delle costruzioni e la disponibilità di impianti tecnologicamente avanzati permettono a Normablok Srl di competere sul mercato, proponendo sistemi costruttivi molto avanzati sotto il profilo tecnologico, studiati per soddisfare le attuali e future richieste di un mondo costruttivo sempre più orientato all’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale e dalle elevate performance in fatto di risparmio energetico. Infine nel gennaio 2016 viene inaugurato, presso lo storico stabilimento di Soncino, il nuovo impianto per la produzione della linea Normablok. La proprietà, che da sempre crede nel ruolo strategico del laterizio ed investe nella sua evoluzione, ha deciso così di destinare l’impianto di Soncino ad una produzione d’eccellenza. I blocchi Normablok, che nel prossimo futuro vedranno un incremento dei formati disponibili, sono gli unici in grado di garantire sicurezza sismica, efficienza energetica ed acustica, durabilità e semplicità di posa in un unico prodotto. Con la nascita del nuovo impianto produttivo, scegliere Normablok è ancor più una scelta strategica: oltre all’eccellente qualità produttiva e all’immediata disponibilità di materiale, presso lo stabilimento di Soncino è presente un’ampia gamma di laterizi Poroton e tradizionali. Innovarsi continuamente, pur restando fedeli alla tradizionale qualità dei propri prodotti: è questo, secondo Fornaci Laterizi Danesi, il modo migliore per mostrare l’eccellenza italiana nel Mondo. La produzione dei laterizi Posa dei blocchi in laterizio Danesi Negli anni più recenti il Gruppo ha investito ingenti risorse nello sviluppo di nuove gamme di laterizi con ottime caratteristiche termiche e acustiche, ma senza mai dimenticare gli indispensabili requisiti di efficienza in fase di posa e di gestione in cantiere. Sono così nate le gamme più performanti e innovative specificamente progettate e realizzate per rispondere alla crescente domanda in tema di risparmio energetico, quali: la linea Thermokappa con inserti in Neopor®, i blocchi rettificati Poroton Plan TS a setti sottili, il Poroton Plan TS8 e il Sistema Normablok; allo stesso modo, per rispondere alla domanda in tema di sicurezza in zona sismica, sono nati i blocchi Normablok S40 Antisismico e il nuovissimo Poroton Plan P800 AS. Laterizi Poroton Plan Una strategia produttiva mirata, che, grazie all’elevata competenza tecnica acquisita e al costante impegno per una gestione sostenibile, ha portato Fornaci Laterizi Danesi a divenire partner dell’Agenzia Casa Clima. Un grande traguardo per il Gruppo Danesi e un chiaro obiettivo per il prossimo futuro: trasformare l’argilla in benessere abitativo, continuando a produrre laterizi di grande qualità ed elevate prestazioni. Inoltre, l’attenzione e la cura verso la produzione di innovativi sistemi in laterizio non prescinde da una grande sensibilità nei confronti dell’ambiente: il Gruppo è stato fautore della nascita della principale oasi naturalistica nel territorio dell’alto Cremasco, il Sito di Interesse Comunitario Ex Cave Danesi. Questo dimostra la concreta possibilità di realizzare attività estrattive e produttive valorizzando, e non depauperando, la qualità del territorio. Partner Condividi
Blocchi per solaio interposto e soletta mista Blocchi in laterizio per solaio interposto o a soletta mista
Blocchi rettificati per murature portanti Poroton Plan P800 AS Blocchi per murature portanti in zone sismiche
Blocchi rettificati Poroton Plan TS8 Realizzazione di murature portanti ad elevate prestazioni energetiche
Blocco ad alte prestazioni termiche Normablok Più S40 MA Blocchi per murature armate portanti in zone sismiche
Blocco isolante Normablok Più S40 Sismico per murature perimetrali Blocchi per murature per zone sismiche.
Laterizio tradizionale per l'isolamento termoacustico Blocchi per murature portanti o di tamponamento.
Malta termica MTM10 per murature portanti e di tamponamento Malta termica per murature portanti e di tamponamento in tutte le zone sismiche
Normablok Più Ponti Termici: sistema costruttivo per la correzione di ponti termici Blocchi per la correzione dei ponti termici
Normablok Più Taglio Termico: blocco isolante per realizzare tagli termici Blocco per l'isolamento termico
Poroton P800 TS: blocchi per la realizzazione di murature portanti in zona sismica Blocchi per murature portanti in zone sismiche
Sistema di blocchi a Setti Sottili Poroton® Plan™ TS Realizzazione di murature portanti ad elevate prestazioni energetiche
Tramezze Poroton® Plan™ per pareti divisorie Rivestimenti di strutture portanti, pareti, tramezzature interne
Isolamento acustico: come progettarlo e che materiali scegliere A cura di: la redazione Il miglior isolamento acustico all'interno della casa si può garantire grazie alla scelta dei giusti materiali ...
Laterizi: murature ad alte prestazioni termiche A cura di: Claudia Capperucci Sono due i contrassegni innovativi dei i laterizi nell’edilizia contemporanea: il valore isolante e le proprietà ...
Ancora un forte sisma in centro Italia! Tecnologie antisismiche per costruire in sicurezza A cura di: Laura Marcellini Il terremoto di questa notte nel centro Italia, ancora colpito da due forti scosse di magnitudo 5,4 ...
Monoblocco portante, termoisolante e antisismico A cura di: Nuovo blocco in laterizio Normablok PIU’ S40 nel nuovo stabilimento di Soncino Il gruppo Danesi ha di ...
Intervista all’ing. Emanuele Serventi, Ufficio Tecnico DANESI A cura di: Laura Marcellini Isolamento termico, acustico, sostenibilità e risparmio energetico: quanto e come è cambiata la produzione di laterizi ...
PARETI PERIMETRALI A cura di: la redazione Incontro svoltosi nell'ambito del Mese della Produzione Edilizia. Prof. Davide Luraschi Il laterizio nella storia delle ...
Un’area dismessa rinasce come nuovo centro residenziale e commerciale A cura di: la redazione Il Sistema Plan a Setti Sottili di Danesi è stato utilizzato con grande successo in un ...
11/04/2022 Aperte le iscrizioni al PREMIO POROTON® 2022 Lo scopo del premio è proprio quello di diffondere la cultura del costruire in laterizio attraverso ...
25/05/2022 Per la casa efficiente c'è il sistema costruttivo Normablok Più! Normablok Più è il sistema costruttivo di Fornaci Laterizi Danesi che permette di realizzare murature isolate ...
03/06/2021 NORMABLOK PIÚ per il progetto immobiliare ATR3 San Siro Fornaci Laterizi Danesi ha contribuito alla realizzazione del progetto immobiliare ATR3 San Siro, la cui realizzazione ...
06/11/2020 Linea Normablok Più per l'accesso al Superbonus 110% La linea Normablok Più di Fornaci Laterizi Danesi consente di accedere agli incentivi previsti dall’Ecobonus e ...
08/07/2020 Efficienza energetica e sicurezza grazie a Normablok Più S40 MA Il sistema di Fornaci Laterizi Danesi Normablok Più S40 MA è stato scelto per la realizzazione ...
26/02/2020 Isolamento termico sempre più efficiente con Normablok Più Ponti Termici Il 2020 di Fornaci Laterizi Danesi si è aperto con una grande novità: è arrivato Normablok ...
20/11/2019 Sicurezza sismica e strutturale garantite, con Normablok Più S40 MA Fornaci Laterizi Danesi risolve il problema della sicurezza sismica e strutturale grazie a Normablok Più S40 ...
18/09/2019 Classe Energetica A: a Sedriano un edificio sostenibile grazie a Normablok Più S40 HP Per la progettazione del complesso residenziale “Il Corallo”, ubicato a Sedriano, si è scelto di utilizzare ...
21/05/2019 I vantaggi del laterizio che lavora assieme all’acciaio Fornaci Laterizi Danesi incrementa la qualità dei suoi prodotti proponendo il sistema costruttivo in muratura armata, ...
11/02/2019 Blocchi isolanti ad alte prestazioni anche per zona sismica Fornaci Laterizi Danesi ha proposto all’ultima edizione di Klimahouse il sistema NORMABLOK PIU’ HP, che unisce ...
22/10/2018 Danesi per il nuovo progetto immobiliare “Ville Urbane” a Bologna Per realizzare le ville ad alta efficienza energetica e massima sicurezza sismica, sono stati utilizzati i ...
02/02/2018 Blocco ad alte prestazioni termiche Normablok Più S40 MA Danesi ha presentato a Klimahouse 2018 il nuovo blocco realizzato con laterizio Poroton P800 per murature armate portanti ...
14/06/2017 FORNACI LATERIZI DANESI E ILV Insieme nel Progetto Latercom Fornaci Laterizi Danesi e ILV hanno siglato uno strategico accordo di collaborazione commerciale per offrire ancora ...
18/05/2017 Isolare le fondazioni. Nuova residenza sostenibile con NORMABLOK PIÙ TAGLIO TERMICO L’Isolamento termico inizia dalle fondazioni e Danesi lo sa. Danesi è ancora una volta protagonista di ...
18/06/2015 POROTON PLAN P800 AS Danesi Laterizi, importante e solida realtà italiana che da più di sessant’anni continua ad evolversi e crescere, è ...
17/03/2014 Convegni per la formazione continua 2014 Sensibile alle esigenze del tecnico di mantenersi costantemente aggiornato ed informato, Danesi organizza e sponsorizza convegni ...
10/10/2013 DANESI - Poroton ® PlanTM TS8 Con Poroton ® PlanTM TS8, Danesi ha isolato la perfezione. Con questa nuova linea di blocchi ...
23/07/2013 Isolamento termoacustico? Laterizio Thermokappa THERMOKAPPA, i Blocchi dalle prestazioni termiche uniche Danesi Latertech presenta la nuova linea di prodotti in laterizio THERMOKAPPA, per laterizi ...
03/05/2013 NORMABLOK PIÙ - Elemento base sismico S40 NORMABLOK® srl è una società di nuova costituzione nata dall’unione di due storici marchi del settore: ...
22/11/2012 Poroton Plan TS8 Il nuovo sistema rettificato POROTON PLAN TS8 coniuga ai ben noti vantaggi del sistema rettificato a ...
29/10/2012 Danesi ha isolato la perfezione Danesi presenta Poroton® PlanTM TS8, una nuova linea di blocchi rettificati a setti sottili integrati con ...
10/05/2011 Nuovi blocchi Thermokappa con inserti in lana di roccia Danesi presenta i nuovi Thermokappa LR con inserti in Lana di Roccia: in un solo blocco ...
29/03/2011 Malta Termica MTM 10 di Danesi La Malta Termica MTM 10 è un’altra innovazione Danesi per incrementare l’efficienza energetica degli edifici e ...
13/05/2020 Fornaci Laterizi Danesi Normablok Più: sistema per eliminare i ponti termici ed evitare il cappotto
15/11/2017 Fornaci Laterizi Danesi NORMABLOK PIÙ S40 HP: il nuovo blocco da tamponamento di Fornaci Laterizi Danesi
17/05/2022 Fornaci Laterizi Danesi ti aspetta a Klimahouse 2022 con Normablok Più Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
19/01/2022 Normablok Più di Danesi: massima protezione contro il fuoco Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
17/03/2021 Con Normablok Più CAM accedi al Superbonus 110% Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
13/05/2020 Con Normablok Più di Danesi, evita ponti termici e cappotto Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
17/04/2019 Nuova linea di blocchi ad alte prestazioni termiche per tamponature monostrato Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
14/06/2018 Ottime prestazioni isolanti e sicurezza sismica con Normablok Più S40 HP Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
15/11/2017 Normablok Piu' S40 HP: massima protezione contro il fuoco! Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
15/06/2016 Isolamento termico in laterizio anche per zona sismica Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
13/10/2014 Linea Normablok Più - blocchi isolanti ad alte prestazioni Lunedì 13 Ottobre 2014 Contattaci | Promuovi la tua azienda | Privacy