Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
21/02/2023 Umidità di risalita: cos’è, come combatterla e come prevenirla L’umidità di risalita dipende da un’impermeabilizzazione assente o inadeguata delle fondazioni e la risoluzione del problema ...
19/04/2022 Superfici e colori nell’architettura: tecnologia, salubrità e tradizione attraverso i materiali minerali I rivestimenti murali cocciopesto, argilla e calce, aiutano a mantenere ambienti salubri e sono particolarmente indicati ...
12/01/2021 Museo del Novecento: approvate linee guida per l'ampliamento Sono state approvate lo scorso dicembre, a 10 anni dall’inaugurazione della sua apertura, le linee guida ...
15/11/2018 Nuovo complesso Parco San Paolo a Torino a uso misto Il nuovo Parco San Paolo nasce dall’intervento di riqualificazione dell’area ex-stabilimento Lancia di Torino ad opera ...
La transizione ecologica del patrimonio storico, una sfida che si può vincere A cura di: Raffaella Capritti Gli edifici storici si possono efficientare ma è necessaria una grande attenzione alla situazione di partenza ...
Tetto caldo, rovescio, freddo (o ventilato). Differenze e tecniche costruttive A cura di: Arch. Emanuele Meloni La copertura si può realizzare con diverse soluzioni tecniche: tetto caldo, rovescio, freddo (o ventilato). Vediamone ...
La corretta progettazione dell'isolamento termico e acustico A cura di: Fabiana Murgia, Raffaella Capritti Nell’ambito della Giornata Tematica realizzata da Infoweb e Prospecta Formazione si è parlato della corretta progettazione ...
L’importanza della posa in opera dei serramenti A cura di: Arch. Gaia Mussi I serramenti sono un elemento essenziale dell’involucro edilizio per assicurare adeguati comfort e prestazioni energetiche, ma ...
Sede Pertinger Luogo: Varna - Bz, Progettata da Architekten Walter Pichler & Partner, il progetto strutturale, la costruzione portante in acciaio, l’involucro ...
Complesso scolastico di Villamarina Luogo: Villamarina di Cesenatico - FC, La scuola di infanzia ed elementare di Villamarina, caratterizzata da una connotazione architettonica particolare e ricercata, è ...
Castello di Parella Luogo: Parella - TO, Il complesso edilizio del Castello di Parella (TO), attualmente oggetto di lavori, è un complesso del XIII e ...
Villa Mauthe Luogo: Stoccarda, Il progetto qui presentato tratta della realizzazione di Villa Mauthe un edificio a tutta trasparenza, vicino ...