GTS: giunzioni di rinforzo per barre in c.a.
Azienda Produttrice
TECNARIACampo di impiego
Rinforzo delle staffe di incamiciatura dei pilastri
Tecnaria presenta GTS, le giunzioni di rinforzo per il c.a. a serraggio meccanico capaci di dare continuità alle staffe nelle situazioni di incamiciatura di nodi e pilastri.Indice:
L’errata chiusura delle staffe è un aspetto critico negli edifici in c.a. così come l’assenza delle stesse nei pilastri in corrispondenza del punto di intersezione con le travi.
Per ovviare a queste carenze si ricorre alla tecnica dell’incamiciatura in c.a. con la garanzia di una perfetta funzionalità delle staffe aggiuntive.
Corretta piegatura delle staffe e rimedio con giunto GTS
Grazie ai giunti GTS di Tecnaria è possibile ottimizzare al massimo il lavoro di queste staffe, donando continuità di esercizio e rendendo la struttura funzionale e sicura, inoltre i giunti permettono di realizzare camicie di cemento armato di spessore contenuto entro 6/7 cm.
I giunti GTS sono caratterizzati da chiusura meccanica, serraggio obbligatorio nelle zone di cerniera plastica per evitare rotture di tipo fragile, divenendo una “cintura di sicurezza” degli edifici in c.a.-
Giunto per il bloccaggio meccanico delle staffe
L’impiego del sistema di chiusura a giunti meccanici di Tecnaria è fondamentale nelle situazioni in cui eventi sismici hanno causato danni significativi a causa dei difetti costruttivi delle strutture a telaio in calcestruzzo armato caratterizzate da scarsa qualità dei materiali.
Rinforzo pilastri
Rinforzo di un pilastro con incamiciatura e giunti GTS
Il rinforzo dei pilastri con i giunti GTS avviene previa diagnosi di verifica dello stato di fatto, assicurandosi che il calcestruzzo sia in condizioni ottimali per l’intervento.
Nel caso in cui si riscontrino situazioni di degradato è necessario scalpellare lo strato esterno fino al raggiungimento della zona interna resistente mettendo a nudo le barre ossidate per spazzolarle e passivarle.
E’ necessario che le nuove armature verticali siano continue in corrispondenza dei piani di solaio e sovrapposte in mezzeria alle colonne; saranno poi inghisate alle fondazioni con resina epossidica applicata in appositi fori alla base del pilastro.-
Queste armature vengono chiuse meccanicamente mediante manicotti GTS fissati alle staffe con apposita attrezzatura Tecnaria e grazie all’azione di chiodi inseriti forzatamente.
Rinforzo nodi
Rinforzo del pilastro in corrispondenza del nodo
E’ necessario confinare le armature anche in corrispondenza dei nodi trave-pilastro e nelle situazioni in cui la staffa non può avvolgere in modo continuo il pilastro si dovranno realizzare dei fori inclinati in cui inserire le staffe da fissare con della resina. Queste saranno successivamente chiuse all’estremità con i manicotti.
Scarica qui il catalogo delle giunzioni GTS