Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Stabila realizza il Laterizio di qualità distinguendosi da sempre per gli indiscussi standard qualitativi e prestazionali raggiunti.Indice: Leader nel settore Gli specialisti Stabila Stabila e le partnership di qualità Certificazioni e rispetto dell’ambiente La qualità della produzione aziendale è il risultato di accurate scelte su materie e processi puntualmente controllati e certificati. Stabila è la prima azienda italiana ad aver ottenuto l’ambita certificazione Ambientale di Prodotto (EPD – Environmental Product Declatarion) dei blocchi di laterizio per murature ed ancora prima ad aver reso disponibile l’archivio BIM (Building Information Modeling). Leader nel settore L’azienda si contraddistingue da sempre per qualità, innovazione e strenua attenzione nei confronti dell’ambiente. La qualità pone l’azienda in Categoria I° con un sistema di Gestione Qualità 9001. Innovazione (e ricerca) che ha prodotto materiali e soluzioni che sono ormai un unicum per il mercato dell’edilizia. Gli specialisti Stabila I processi produttivi sono caratterizzati da costanti e importanti aggiornamenti industriali, responsabili dell’evoluzione tecnica di prodotto. Un aspetto che porta ad ottenere migliorate prestazioni di sistema, frutto delle costanti e fattive collaborazioni con Università ed Enti di ricerca. Stabila e le partnership di qualità La collaborazione accrescere le possibilità che idee ed esperienze rendono concrete. L’azienda ha sempre creduto su questo, scegliendo di diventare partner delle maggiori associazioni nei settori della Sismica, Sostenibilità e Qualità del costruire: ISI Ingegneria Sismica Italiana GBC Green Building Council CQ Quality Building Certificazioni e rispetto dell’ambiente La sostenibilità è un dovere che l’azienda ha considerato, in tempi non sospetti, un obiettivo di primaria importanza. Lo testimoniano le nostre certificazioni, UNI EN ISO 14001 – Sistema di Gestione Ambientale – e UNI EN ISO 14021 sul contenuto e uso conforme delle materie riciclate. Questa è la premessa che ci ha poi portato ad intraprendere il virtuoso percorso della Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD). Scarica il catalogo 2021 Consiglia questa azienda ai tuoi amici
Alveolater Bio Taurus: blocco per muratura armata antisismica Blocco per muratura armata anti-sismica
Alveolater: blocchi alleggeriti Blocchi alleggeriti in laterizio per tamponamenti e murature portanti in zone sismiche
Comune: laterizi per muratura portante in zona sismica Laterizi per muratura portante in zona sismica
Progettazione e riqualificazione antisimica: materiali, tecniche e normativa La giornata tematica “Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica” ha unito un convegno accreditato e gli ...
Ancora un forte sisma in centro Italia! Tecnologie antisismiche per costruire in sicurezza Il terremoto di questa notte nel centro Italia, ancora colpito da due forti scosse di magnitudo 5,4 ...
Muratura armata TAURUS Già nel 2010, anno in cui fu immesso sul mercato, il Sistema Taurus, novità nel campo ...
Alveolater BIO Taurus, nuovo blocco di laterizio per il sistema brevettato di muratura armata Le Norme Tecniche per le Costruzioni, dopo svariati rinvii, sono entrate definitivamente in vigore il 1 ...
08/03/2017 L'efficienza sismica dell'edificio mediterraneo Sisma e clima, la risposta del laterizio. Ricerca e innovazione.Gli eventi degli ultimi mesi, tellurici e ...
09/02/2015 Stabila e l'evoluzione di soluzioni sempre più prestanti Le abitudini di vita sono negli ultimi decenni notevolmente cambiate grazie all’exploit delle telecomunicazioni e dell’informatica. ...
06/05/2022 Murature e bonus: verifiche e requisiti per interventi in eco e sisma Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
12/03/2022 WallEng, il nuovo Portale tecnico del Laterizio Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
30/10/2021 Stabila: primi in qualità e in trasparenza Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
20/10/2021 Verifica online dei tamponamenti in zona sismica Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
28/01/2021 Webinar: Tamponamenti in zona sismica Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
16/10/2020 Webinar: Muratura di tamponamento in zona sismica Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
13/08/2020 Replica Webinar: Scopri le soluzioni in muratura armata Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
03/07/2020 Webinar: Il calcolo della muratura armata_parte2 Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
21/05/2020 Webinar: Muratura armata, la soluzione in zona sismica Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
24/06/2019 Stabila, 1° EPD in Italia dei blocchi di laterizio Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
22/06/2018 Muratura armata brevettata di Stabila Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
03/10/2017 Stabila: valore nel tempo - qualità certificata Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
31/05/2016 Progettare in zona sismica con Laterizi di Categoria I° Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
09/04/2015 Taurus e Università: Muratura Armata Brevettata, che risultati! Giovedì 9 Aprile 2015 Contattaci | Promuovi la tua azienda | Privacy
16/05/2014 Taurus, il sistema brevettato per le zone sismiche Venerdì 16 Maggio 2014 Contattaci | Promuovi la tua azienda | Privacy