Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Sisma e clima, la risposta del laterizio. Ricerca e innovazione.Gli eventi degli ultimi mesi, tellurici e climatici, ci hanno ricordato quanto la natura possa essere, a volte senza il minimo preavviso, ostile ed implacabile. Nostro il compito di mettere a frutto non le mode, ma ricerche ed esperienze fatte di tecniche e materiali, che garantiscano sicurezza e qualità dell’abitare. Il Convegno organizzato da Stabila si svolgerà a Treviso il prossimo 16 marzo. Programma ORE 14.30 | Registrazione partecipanti ORE 14.45 | Apertura dei lavori Avv. Marco Cappelletto | Commissario Straordinario di Stabila – Deroma in A.S. ORE 15.00 | LA RISPOSTA SISMICA DEGLI EDIFICI IN MURATURA RICERCA E SPERIMENTAZIONE Prof.ssa Ing. Francesca Da Porto | Università degli Studi di Padova – Dip. Ingegneria , Civile, Edile ed Ambientale Prestazioni e risposta sismica degli edifici | muratura portante ordinaria e armata Comportamento sperimentale della muratura armata | sistema Taurus Il terremoto | report post-sisma dell’Emilia ORE 16.00 | PROGETTARE L’EFFICIENZA | IL COMFORT DELL’EDIFICIO MASSIVO Arch. Claudio Pellanda | Già docente in Tecnologia dell’architettura nell’Università IUAV di Venezia – Consulente Europeo Passivhaus Certificato – Progettista Esperto CasaClima – Ispettore ed esaminatore ICMQ Bioclimatica | edifici diversi in contesti diversi Prestazioni in regime estivo di edifici passivi | confronto tra strutture leggere e strutture pesanti Durabilità dell’edificio | vulnerabilità a confronto ORE 17.00 | IL LATERIZIO | NORME – CONCEPT – CANTIERE Ing. Michele Destro | Resp. Area Tecnica Stabila srl in A. S. e Fornace di Dosson Spa in A.S. – Consulente Esperto Casaclima – Comitato Tecnico A.N.D.I.L. Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi Il Laterizio certificato | attestazioni e norme Sistemi brevettati | ricerca & innovazione Soluzioni e architetture | concept e cantiere ORE 18.00 | DIBATTITO ORE 18.45 | CONCLUSIONI “L’EFFICIENZA SISMICA DELL’EDIFICIO MEDITERRANEO” giovedì 16 marzo 2017 – 14:30 – 18:30 CET TREVISO – PALAZZO GIACOMELLI | SALA CONVEGNI UNINDUSTRIA Piazza Garibaldi, 13 – 31100 Treviso A tutti i partecipanti verrà consegnato il Cofanetto Tecnico sulla muratura armata Taurus – con all’interno brochure e CD con dettagli costruttivi in .dwg e fogli di calcolo Per iscriversi clicca qui Consiglia questo comunicato ai tuoi amici