Sistema di consolidamento e rinforzo strutturale: malte e accessori per il consolidamento
Azienda Produttrice
FASSA BORTOLOCampo di impiego
Consolidamento e il rinforzo strutturale delle murature
Contro il degrado statico degli edifici, Fassa Bortolo propone formule all’avanguardia per consolidare e restaurare le murature ammalorate e sottoposte a sollecitazioni sismiche. Soluzioni che consentono di intervenire strutturalmente su qualsiasi tipo di muratura sia esternamente che internamente utilizzando malte e diverse tipologie di reti per agire in maniera semplice ed efficace andando a sopperire alla mancanza di capacità portante della struttura.
Gamma di malte e accessori per il consolidamento
FASSA EPOXY 200
Adesivo epossidico per l’impregnazione e l’incollaggio nei sistemi di rinforzo FASSATEX CARBON SYSTEM e FASSATEX GLASS SYSTEM e per l’impregnazione dei connettori della linea FASSAWRAP
- 5 kg (4 kg Comp. A + 1 kg Comp. B)
MALTA STRUTTURALE NHL 777
Bio-malta fibrorinforzata ad alte prestazioni meccaniche a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 per interni ed esterni
Impiego: MALTA STRUTTURALE NHL 777 è usata come malta da intonaco e muratura per la regolarizzazione e la riparazione, anche a seguito di eventi sismici, di murature anche deboli, volte in laterizio, mattoni, pietra, tufo, in presenza di reti di armatura sia metalliche sia in fibra di vetro.
Fornitura:
- Sfuso in silo (disponibile in Italia e Svizzera)
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
Scarica la scheda tecnica del prodotto MALTA STRUTTURALE NHL 777
Scarica il Depliant Consolidamento e Rinforzo di Strutture in Muratura: CM1-CM2-CM3-CM4
MALTA STRUTTURALE NHL 712
Bio-malta fibrorinforzata ad alte prestazioni meccaniche a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 per interni ed esterni
Impiego: MALTA STRUTTURALE NHL 712 è usata come malta da intonaco e muratura per la regolarizzazione e la riparazione, anche a seguito di eventi sismici, di murature, volte in laterizio, mattoni, pietra, tufo, in presenza di reti di armatura sia metalliche sia in fibra di vetro.
Fornitura:
- Sfuso in silo (disponibile in Italia, Francia e Svizzera)
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
Scarica la scheda tecnica del prodotto MALTA STRUTTURALE NHL 712
Scarica il Depliant Consolidamento e Rinforzo di Strutture in Muratura: CM1-CM2-CM3-CM4
SISMA NHL FINO
Malta strutturale a grana fine a base di calce idraulica naturale
Impiego: SISMA NHL FINO viene utilizzato come malta per la riparazione di opere murarie in interventi di scuci-cuci e ristilatura e per l’installazione nei giunti di malta della barra elicoidale FASSA ELIWALL da 6 mm. Può inoltre essere impiegato per regolarizzare il paramento murario prima della realizzazione di sistemi FRP.
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
Scarica qui la scheda tecnica di SISMA NHL FINO
Scarica il Depliant Consolidamento e Rinforzo di Strutture in Muratura: CM1-CM2-CM3-CM4
Scarica il Depliant Consolidamento e Rinforzo di Strutture in Muratura: CM6-CM7-CM8-CM9
SISMA R2
Malta cementizia monocomponente polimero-modificata e fibrorinforzata ad elevata adesione specifica come matrice inorganica per sistemi FRCM
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
Scarica qui la scheda tecnica di SISMA R2
Scarica il Depliant Consolidamento e Rinforzo di Strutture in Muratura: CM6-CM7-CM8-CM9
BA 596
Malta cementizia bicomponente, fibrorinforzata, a ritiro controllato, per la riparazione ed il rinforzo di murature e tamponamenti sottoposti a sisma
Impiego: BA 596 viene usato come malta per riparare murature e volte in laterizio, mattoni e pietra e per regolarizzare il paramento murario prima della realizzazione di sistemi FRP. Il prodotto è inoltre impiegato per la regolarizzazione di superfici di calcestruzzo.
Fornitura:
- Comp. A: sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
- Comp. B: latta da 6,5 kg
Scarica la scheda tecnica del prodotto BA 596
Scarica il Depliant Consolidamento e Rinforzo di Strutture in Muratura: CM6-CM7-CM8-CM9
SISMA R4
Malta cementizia monocomponente polimero-modificata e fibrorinforzata ad elevata adesione per il rinforzo, la riparazione e la protezione di strutture in calcestruzzo
Impiego: SISMA R4 viene usato come malta per la realizzazione di sistemi FRCM nel rinforzo di elementi in calcestruzzo in abbinamento ai tessuti in fibra di acciaio della linea FASSATEX STEEL.
Il prodotto viene inoltre impiegato per la riparazione, la rasatura e la protezione del calcestruzzo sia per interventi localizzati che su superfici estese negli spessori riportati in tabella. SISMA R4 è formulato per consentire sia l’applicazione manuale che mediante macchina intonacatrice.
SISMA R4 può essere utilizzato per:
- rinforzo FRCM di elementi in calcestruzzo, travi, pilastri, pareti, ecc.
- riparazione di elementi strutturali quali travi e pilastri;
- riparazione di cornicioni, frontalini di balconi, intradosso di solette;
- riparazione di manufatti in calcestruzzo facciavista;
- riparazione di infrastrutture quali ponti, viadotti, gallerie.
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
FASSANET ZR 185
Rete d’armatura bidirezionale bilanciata in fibra di vetro alcali-resistente per la realizzazione di sistemi FRCM
Impiego: FASSANET ZR 185 viene impiegata per la riparazione ed il rinforzo di elementi in muratura (maschi murari, volte, archi, ecc.). La rete di armatura ha la funzione di distribuire le sollecitazioni indotte da fenomeni sismici, conferendo alla muratura un’elevata duttilità. È possibile l’utilizzo della stessa rete nelle strutture in cemento armato per migliorare il collegamento tra elementi secondari (esempio tamponamenti in laterizio ecc.) ed elementi portanti (travi e pilastri). FASSANET ZR 185 è utilizzata come elemento del sistema FRCM in abbinamento alla specifica malta cementizia monocomponente SISMA R2
Fornitura:
- La rete d’armatura FASSANET ZR 185 in fibra di vetro alcali resistente viene fornita in rotoli di lunghezza 50 m e di larghezza 50 o 100 cm
Scarica la scheda tecnica del prodotto FASSANET ZR 185
Scarica il Depliant Consolidamento e Rinforzo di Strutture in Muratura: CM6-CM7-CM8-CM9
FASSANET ARG PLUS
Rete d’armatura bidirezionale bilanciata in fibra di vetro alcali-resistente da 305 g/m²
FASSANET ARG PLUS è utilizzata come elemento del sistema intonaco armato in abbinamento alle specifiche malte a base di calce idraulica naturale, MALTA STRUTTURALE NHL 777 o MALTA STRUTTURALE NHL 712.
- Rotoli di lunghezza 50 m e di larghezza 100 cm
Scarica la scheda tecnica del prodotto FASSANET ARG PLUS
Scarica il Depliant Consolidamento e Rinforzo di Strutture in Muratura: CM1-CM2-CM3-CM4
FASSA GLASS CONNECTOR L
Connettore preformato a forma di L costituito da fibre di vetro e resina epossidica, irruvidito con quarzo minerale selezionato al fine di garantire una perfetta adesione alla matrice inorganica
Impiego: FASSA GLASS CONNECTOR L è impiegato per collegare gli strati di malta rinforzati con rete in fibra di vetro FASSANET ARG PLUS o FASSANET ZR 185 agli elementi da rinforzare (murature e volte in pietra, mattoni e tufo)
Fornitura:
FASSAWRAP GLASS
Connettore strutturale in fibra di vetro AR unidirezionale ad alta resistenza
- Confezioni da 10 metri con diametro 10 mm
Scarica la scheda tecnica di FASSAWRAP GLASS
Scarica il Depliant Consolidamento e Rinforzo di Strutture in Muratura: CM6-CM7-CM8-CM9
FASSA ELIWALL
Barra elicoidale in acciaio inossidabile AISI 304 o AISI 316 trafilata a freddo per il montaggio a secco e la stilatura armata dei giunti
Impiego: FASSA ELIWALL viene impiegata per la riparazione, il rinforzo strutturale e la limitazione di stati fessurativi di manufatti in muratura. A seconda delle modalità di installazione e del diametro sono possibili diverse applicazioni:
- le barre di diametro 8 e 10 mm, installate a secco, previa realizzazione di un foro pilota, consentono la connessione di pannelli murari scollegati (ad esempio in muratura a doppia fodera) o non ben ammorsati, il collegamento di solai in legno a pareti in muratura e la cucitura di lesioni. Le barre possono essere impiegate su murature di mattoni, blocchi di calcestruzzo e pietra naturale.
- le barre di diametro 6 mm, installate nei giunti di malta delle murature, sono impiegate per la cucitura di lesioni o per la stilatura armata. Nel secondo caso, si prevede l’utilizzo del prodotto fornito in bobina.
Fornitura:
- Fasci da 10 pezzi da 1 metro di lunghezza per i diametri 6 mm, 8 mm e 10 mm
- Bobina da 10 metri per il diametro da 6 mm
Accessori per Fassa Eliwall:
- Adattatore spingibarre
- kit per estrusione
- cazzuola per stilatura
- retina in acciaio inox
- clip
Scarica qui la scheda tecnica di FASSA ELIWALL
Scarica il Depliant Consolidamento e Rinforzo di Strutture in Muratura: CM1-CM2-CM3-CM4