Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Fassa è presente con il Motorhome ed un silo nell’area esterna 14 N: in particolare, la fiera è l’occasione per presentare nel dettaglio la Linea Consolidamento Fassa Bortolo, frutto di un approfondito studio sui materiali effettuato dal centro ricerche Fassa Bortolo, che ha messo a punto prodotti dedicati al consolidamento, ripristino e integrazione di fondazioni esistenti, per la realizzazione di tiranti e micropali e per interventi di riassetto e bonifica del territorio. Il risultato è una gamma completa ed innovativa, con soluzioni altamente tecnologiche come i betoncini per micropali RS 20, 30 e 40 ed SB 568 per la sistemazione delle volte di gallerie. I betoncini per micropali Fassa Bortolo, con la loro formulazione particolare e già pronta per l’uso, garantiscono prestazioni elevate, velocità di applicazione e praticità di utilizzo. Si tratta di malte realizzate con cementi altamente resistenti ai solfati, che possono essere applicate in terreni di diversa composizione e sottoposti alle condizioni di esposizione più severe. L’impasto viscoso assicura una buona resistenza al dilavamento, mentre il tipo di fornitura, in sacco o in silo, garantisce la perfetta omogeneità del materiale. SB 568 è una miscela cementizia specializzata per il consolidamento di gallerie che con il sistema “Spritz Beton” permette al prodotto di far presa solamente quando entra in contatto con l’area da consolidare, rimanendo liquido nel tragitto tra la pompa e la superficie. Questo tipo di lavorazione risulta particolarmente indicato nei casi in cui si rende necessario intervenire con rapidità. Il Motorhome e i consulenti Fassa sono pronti ad accogliere i visitatori per fornire informazioni complete ed esaurienti sulla linea Consolidamento e le tecnologie di applicazione. Fassa Bortolo a Geofluid Piacenza, 6-9 ottobre 2010 Stand 14 N – Area scoperta www.fassabortolo.com Consiglia questo comunicato ai tuoi amici