Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Fassa Bortolo organizza due seminari tecnici, uno a Padova e l’altro a Sondrio, rispettivamente il 26 e 27 novembre prossimi. PROGETTAZIONE COORDINATA – DALLE TECNOLOGIE INNOVATIVE DI RISANAMENTO AL RECUPERO STRUTTURALE è il seminario che si svolgerà Mercoledì 26 Novembre 2014 ore 15.00, presso Fornace Carotta Via Siracusa, 61 Padova, organizzato con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova e la Fondazione Ingegneri di Padova Programma ore 15.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI E DISTRIBUZIONE MATERIALE INFORMATIVO ore 15.15 INTRODUZIONE AI LAVORI Milo Bellucco – Area Manager – Fassa S.r.l. ore 15.20 SALUTO DI BENVENUTO Ing. Pasqualino Boschetto – Presidente pro tempore dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova Ing. Marco Favaretti – Presidente della Fondazione Ingegneri di Padova ore 15.30 SOLUZIONI PER IL RISANAMENTO E IL RIPRISTINO: UNA SCELTA CONSAPEVOLE DEI MATERIALI Ing. Fulvio Bianchi – Consulente – Fassa S.r.l. ore 16.30 IL RECUPERO STRUTTURALE DEGLI EDIFICI ESISTENTI Prof. Ing. Claudio Modena – Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale – Scuola di Ingegneria – Università degli Studi di Padova ore 17.30 PAUSA CAFFÈ ore 17.45 PRESENTAZIONE DI UN INTERVENTO DI RISANAMENTO A PADOVA: FACCIATA DELLA CHIESA PARROCCHIALE S. BENEDETTO ABATE Arch. Paolo Rossettini – Studio Rossettini – Padova ore 18.30 PECULIARITÀ E PRESTAZIONI DEL SISTEMA A SECCO GYPSOTECH® Dott. Vincenzo De Astis – Responsabile Tecnico Sistema a secco Gypsotech® – Fassa S.r.l. ore 19.15 DIBATTITO E CONCLUSIONE DEI LAVORI Informazioni Organizzazione: One Communication S.r.l., Tel. 0422 420095 Informazioni Tecniche: Agenti di zona Fassa S.r.l. Michele Beggiato, Cell. 335 7791918 Michele Busatta, Cell. 335 5959122 Daniele Rigato, Cell. 335 7000031 Francesco Mozzo, Cell. 392 9415646 Sebastiano Saorin, Cell. 340 1674261 SCARICA L’INVITO AL SEMINARIO DI PADOVA IN PDF _________________________________________________________________________ PROGETTAZIONE COORDINATA – DALLE TECNOLOGIE INNOVATIVE DI RIPRISTINO E RINFORZO STRUTTURALE AL COMPLETAMENTO ESTETICO è invece il seminario che si svolgerà Giovedì 27 Novembre 2014 ore 14.15, nella Sala Polifunzionale “Arturo Succetti” presso il Centro Servizi Imprese – Confartigianato, Largo dell’Artigianato, 1 – Sondrio, ed è Co-organizzato con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Sondrio e l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Sondrio vi invita al Seminario Tecnico Programma ore 14.15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI E DISTRIBUZIONE MATERIALE INFORMATIVO ore 14.30 INTRODUZIONE AI LAVORI Simone Lorenzi – Area Manager – Fassa S.r.l. ore 14.35 SALUTO DI BENVENUTO Ing. Marco Scaramellini – Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Sondrio Arch. Giovanni Vanoi – Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Sondrio ore 14.45 SOLUZIONI PER IL RISANAMENTO E IL RESTAURO STRUTTURALE. DALLA DIAGNOSI ALLA SCELTA CONSAPEVOLE DEI MATERIALI Ing. Fuvio Bianchi – Consulente – Fassa S.r.l. ore 16.00 Pausa caffè ore 16.15 RIQUALIFICAZIONE SOSTENIBILE DEL PATRIMONIO EDILIZIO Prof. Ing. Giovanni Plizzari – Ordinario di Tecnica delle Costruzioni – Università di Brescia ore 17.00 SOLUZIONI PER IL RIFACIMENTO DI FACCIATE DI EDIFICI RESIDENZIALI Dott. Alberto Moroni – Assistenza Tecnica Prodotti – Fassa S.r.l. ore 18.15 CONCLUSIONI E DIBATTITO Informazioni Organizzazione: One Communication S.r.l., Tel. 0422 420095 Informazioni Tecniche: Agente di zona Fassa S.r.l. Marco Gobbo, Cell. 342 3893094 SCARICA L’INVITO AL SEMINARIO DI SONDRIO IN PDF Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/12/2023 REbuild 2024: Values Drive Value, valori che generano valore A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Rebuild 2024, Values Drive Value è il titolo della nuova edizione della manifestazione dedicata all’innovazione sostenibile ...
04/12/2023 MADE expo 2023, il valore aggiunto della sinergia Si è conclusa con soddisfazione di organizzazione e operatori MADE expo: 4 giorni all'insegna di innovazione, ...
17/11/2023 Infrastructure Academy di Hilti, il futuro delle infrastrutture tra sostenibilità e digitalizzazione L'Infrastructure Academy, in programma a Milano il 21 novembre, è un incontro ibrido, in cui si ...
16/11/2023 Restructura 2023: il ruolo del patrimonio edilizio esistente A cura di: La Redazione A Restructura 2023 il focus sarà sul recupero del patrimonio edilizio esistente, necessario anche per rispondere ...
13/11/2023 Al MADE l'Area Focus Sismica di ISI ISI partecipa al MADE in un'area dedicata, in cui saranno presenti 16 aziende, e ci saranno ...
07/11/2023 Finco, convegno Esg a Roma: opportunità e rischi per le Pmi Finco al convegno Esg di Roma analizzerà rischi e opportunità derivanti dall’applicazione dei criteri di sostenibilità ...
06/11/2023 Wood Architecture Prize, call aperta fino al 15 novembre Ancora pochi giorni per inviare la propria candidatura al Wood Architecture Prize by Klimahouse: la call sarà aperta ...
03/11/2023 MADE EXPO ai nastri di partenza, tra Sostenibilità e Innovazione A cura di: La Redazione MADE EXPO 2023 a Milano dal 15 al 18 novembre: due saloni - Involucro e Costruzioni ...
26/10/2023 IX edizione Premio DOMUS Restauro e Conservazione Fassa Bortolo Al via la IX edizione del Premio Internazionale “Domus restauro e conservazione Fassa Bortolo" destinato quest'anno ...
17/10/2023 Piazza ISI al Saie, focus su sicurezza di strutture e infrastrutture A cura di: La Redazione ISI Ingegneria Sismica Italiana sarà tra i protagonisti di SAIE Bari: Piazza ISI ospiterà 16 aziende ...