Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
POTHOS 003, la finitura innovativa ed intelligente che riduce la formaldeide negli ambienti Finitura mangia-formaldeide Pothos 003 di Fassa Dai laboratori Fassa Bortolo è nata l’idropittura POTHOS 003, caratterizzata da un elevato contenuto tecnologico, frutto della continua ricerca e sviluppo dell’azienda, che va ben oltre la semplice protezione e la decorazione delle pareti. I test, eseguiti seguendo la Norma ISO 16000-23 presso un laboratorio indipendente, dimostrano che nel caso in cui le superfici siano trattate con questo prodotto la formaldeide libera presente nell’ambiente si riduce fino al 70%. Nelle medesime condizioni create durante i test la durata nel tempo della formaldeide si potrebbe quantificare addirittura in circa 10 anni: valore comunque fortemente influenzato dal livello di inquinante presente nell’ambiente, dall’areazione dei locali e dallo spessore della pittura. La formaldeide, ritenuta sostanza cancerogena, è tra i principali COV presenti all’interno delle abitazioni: abbatterne la concentrazione permette quindi di migliorare la qualità dell’aria, tutto a vantaggio del benessere abitativo. Per questo POTHOS 003 può essere definita un prodotto “mangia formaldeide”. Oltre che per il contenuto tecnologico, POTHOS 003 si distingue anche dal punto di vista estetico e di finitura, donando alle superfici trattate un effetto coprente “super matt” e un aspetto opaco e vellutato. La nuova pittura fa parte della famiglia GREEN VOCation, una Linea caratterizzata da prodotti “solvent free”: un idrosmalto all’acqua EVOC 001 (per ambienti con presenza di alimenti secondo Norma UNI 11021:2002), un fondo fissativo MIKROS 001, due idropitture EOS 001 e OCEAN 001 ed infine un’idropittura SPHAERA 001 (con microsfere di ceramica cave che aumentano l’effetto fonoassorbente e riducono la formazione di condensa superficiale). Soluzioni innovative e dal ridotto impatto ambientale che testimoniano come da sempre Fassa Bortolo sia sempre sensibile nei confronti delle esigenze di eco-sostenibilità. POTHOS 003: la formaldeide ha i giorni contati! Consiglia questo comunicato ai tuoi amici