Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Fassa ha presentato al Made una grande novità per il proprio Sistema Risanamento: RisanaFacile®, il 2 in 1 per le murature umide, il primo bio-intonaco macroporoso a base di pura calce naturale per interni ed esterni utilizzabile sia come rinzaffo che come intonaco di fondo per far fronte adeguatamente ai problemi causati dall’umidità. RisanaFacile® risponde anche ai rigorosi criteri della certificazione per la bio-edilizia LEED® (Leadership in Energy and Environment Design), che attesta gli edifici ambientalmente sostenibili, sia dal punto di vista energetico, sia da quello del consumo delle risorse ambientali coinvolte nel processo di realizzazione. RisanaFacile presentato al Made 2012 1 Consiglia questo comunicato ai tuoi amici