Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Sono aperte le iscrizioni al Primo congresso Regionale di Domotica e Building Automation “Lo stato dell’Arte” che si svolgerà a Jesi il 18 aprile 2008. L’incontro, gratuito ed organizzato da ABB Sace in collaborazione con Living Automation, ha l’obiettivo di introdurre le nuove tecnologie dell’integrazione impiantistica, a partire dalla singola abitazione per arrivare alla gestione automatica e digitale di interi edifici. “Lo Stato dell’Arte” è quindi un punto di partenza per offrire ai tecnici un solido punto di riferimento nel lavoro quotidiano, mirato all’innovazione, alla crescita ed alla cultura del risparmio energetico. L’evento si rivolge a Ingegneri, Architetti, Periti, Costruttori, Installatori, appassionati di ogni genere. Proprio i progettisti infatti sono chiamati ora più che mai a progettare soluzioni integrate, volte al risparmio energetico, alla flessibilità, alla scalabilità, alla facilità di gestione. I relatori dell’evento presenteranno i traguardi raggiunti, i prossimi obiettivi e le attuali tecnologie. Un appuntamento formativo e di confronto unico nel suo genere, organizzato, sponsorizzato e patrocinato da aziende ed enti leader nel settore. Primo congresso Regionale di Domotica e Building Automation “Lo stato dell’Arte” JESI (An), Hotel Federico II, 18 Aprile 2008 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/12/2023 REbuild 2024: Values Drive Value, valori che generano valore A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Rebuild 2024, Values Drive Value è il titolo della nuova edizione della manifestazione dedicata all’innovazione sostenibile ...
04/12/2023 MADE expo 2023, il valore aggiunto della sinergia Si è conclusa con soddisfazione di organizzazione e operatori MADE expo: 4 giorni all'insegna di innovazione, ...
17/11/2023 Infrastructure Academy di Hilti, il futuro delle infrastrutture tra sostenibilità e digitalizzazione L'Infrastructure Academy, in programma a Milano il 21 novembre, è un incontro ibrido, in cui si ...
16/11/2023 Restructura 2023: il ruolo del patrimonio edilizio esistente A cura di: La Redazione A Restructura 2023 il focus sarà sul recupero del patrimonio edilizio esistente, necessario anche per rispondere ...
13/11/2023 Al MADE l'Area Focus Sismica di ISI ISI partecipa al MADE in un'area dedicata, in cui saranno presenti 16 aziende, e ci saranno ...
07/11/2023 Finco, convegno Esg a Roma: opportunità e rischi per le Pmi Finco al convegno Esg di Roma analizzerà rischi e opportunità derivanti dall’applicazione dei criteri di sostenibilità ...
06/11/2023 Wood Architecture Prize, call aperta fino al 15 novembre Ancora pochi giorni per inviare la propria candidatura al Wood Architecture Prize by Klimahouse: la call sarà aperta ...
03/11/2023 MADE EXPO ai nastri di partenza, tra Sostenibilità e Innovazione A cura di: La Redazione MADE EXPO 2023 a Milano dal 15 al 18 novembre: due saloni - Involucro e Costruzioni ...
26/10/2023 IX edizione Premio DOMUS Restauro e Conservazione Fassa Bortolo Al via la IX edizione del Premio Internazionale “Domus restauro e conservazione Fassa Bortolo" destinato quest'anno ...
17/10/2023 Piazza ISI al Saie, focus su sicurezza di strutture e infrastrutture A cura di: La Redazione ISI Ingegneria Sismica Italiana sarà tra i protagonisti di SAIE Bari: Piazza ISI ospiterà 16 aziende ...
09/10/2012 FASSA BORTOLO Fassa Bortolo è un marchio storico nel mondo dell’edilizia, tra i più importanti in Italia e tra ...