Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Costruzioni: andamento positivo, aspettando il PNRR A cura di: Pietro Mezzi Il nuovo Rapporto Assimpredil Ance relativo al secondo trimestre di quest’anno conferma le tendenze in atto ...
Cresme. Il protagonismo delle opere pubbliche A cura di: Pietro Mezzi Presentato il XXXIV Rapporto congiunturale CRESME: conclusa la fase di crescita dovuta ai bonus edilizi, se ...
Il legno in edilizia piace. Ogni anno di più A cura di: Pietro Mezzi Rapporto di Assolegno: il mercato del legno in edilizia cresce, aumenta il valore della filiera e una ...
Per Oice, nel 2022 bandi di gara da record A cura di: Pietro Mezzi L’Oice ha pubblicato il Rapporto sui bandi del 2022 del PNRR: boom delle gare di progettazione ...
La nuova polarità del nord ovest milanese A cura di: Pietro Mezzi 3 interventi che stanno trasformando l'area ovest di Milano: Mind, Merlata Bloom e UpTown. Certificazione GBC ...
Consumo di suolo, a rischio 150mila ettari di aree agricole nel Nord Italia A cura di: Pietro Mezzi Presentato il Rapporto 2022 del CRCS. Nel 2020 consumati oltre cinquemila ettari di suolo. La logistica ...
Milano Innovation District avanza A cura di: Pietro Mezzi L'ex area Expo di un milione di metri quadrati cambia faccia. Interventi pubblici e privati andranno ...
100 storie di economia circolare A cura di: Pietro Mezzi Il Rapporto della Fondazione Symbola racconta 100 storie virtuose di economia circolare in Italia. Otto casi ...
Rigenerazione alla romana A cura di: Pietro Mezzi Cam, società di sviluppo immobiliare da vent’anni punta sulla ristrutturazione della città consolidata. Parla l’amministratore Angelo ...
L'impatto degli incentivi sulla riqualificazione edilizia nel 2021 A cura di: Pietro Mezzi Secondo il Cresme nel 2021 saranno oltre 51 i miliardi derivanti dalla riqualificazione incentivata. Il superbonus ...
Rivalta di Torino, parte il progetto Casermette social park A cura di: Pietro Mezzi Nel comune della cintura torinese la rigenerazione urbana diventa realtà con il progetto di riqualificazione urbanistica ...
Il riciclo del calcestruzzo. Parla Alfonso Di Bona, ad di Calcestruzzi A cura di: Pietro Mezzi Il riutilizzo delle strutture in cls è una delle strade per la sostenibilità e la riduzione ...
Riciclo del calcestruzzo. Il progetto sperimentale Meisar A cura di: Pietro Mezzi Riciclo del calcestruzzo: i risultati di una sperimentazione su una porzione delle strutture in cemento armato ...
Il PNRR e il comparto delle costruzioni A cura di: Pietro Mezzi Ance stima in oltre 107 miliardi i fondi contenuti nel PNRR per il comparto edile: una ...
Milano, inaugurato il nuovo campus di architettura A cura di: Pietro Mezzi L’ateneo lombardo si apre al quartiere con la piazza alberata. L’idea del nuovo campus è di ...
La Be Factory di Rovereto A cura di: Pietro Mezzi Dopo due anni di lavori, l’ex Manifattura Tabacchi diventa Be Factory, un hub della green & ...
Teatro alla Scala e Mario Botta ancora insieme A cura di: Pietro Mezzi Dopo l’ultimo intervento di ampliamento del Teatro alla Scala del 2004, lo scorso 26 aprile è ...
Ripensare la scuola. Il social impact di Alfonso Femia A cura di: Pietro Mezzi L’architetto genovese propone un ripensamento globale del sistema scolastico in Italia a partire dagli edifici e ...
Il calcestruzzo di ritorno, da problema a opportunità A cura di: Pietro Mezzi Con il progetto Good By-Beton Cisef alcuni operatori del settore sposano i principi della sostenibilità e ...
Próspera Platform: le nuove frontiere della progettazione A cura di: Pietro Mezzi A Roatán, isola del Caraibi onduregno, si sta sperimentando una tecnica di progettazione innovativa: una piattaforma ...
Resilienza urbana negli USA: soluzioni sostenibili contro subsidenza e allagamenti A cura di: Pietro Mezzi Due progetti per il recupero della Baia di San Francisco. Il primo, Estuary Commons, porta la ...
Resilienza urbana negli Usa, l’importanza dei detriti fluviali A cura di: Pietro Mezzi Unlock Alameda Creek è uno dei nove progetti selezionati dal concorso Resilient by Design Bay Area ...
19/12/2022 Parma, la nuova mensa Mutti firmata Carlo Ratti A cura di: Pietro Mezzi La nuova mensa pensata da Carlo ratti per Mutti è un'architettura scavata nel terreno, una sala ...
08/12/2022 Cresme. Presentato il Rapporto congiunturale 2023 delle costruzioni A cura di: Pietro Mezzi Il Cresme segnala che il 2022 si conclude con una forte crescita del settore delle costruzioni. ...
27/10/2022 Costruzioni: nonostante tutto, il settore tiene A cura di: Pietro Mezzi L'Ance pubblica l'Osservatorio congiunturale: tiene il settore delle costruzioni nel 2022 ma stime al ribasso per ...
Pisa, il recupero dell’ex caserma Curtatone e Montanara A cura di: Pietro Mezzi Pierattelli Architetture firma l’intervento di recupero dell’ex caserma Curtatone progettando nuove unità residenziali di edilizia convenzionata ...
Agrigento, nuova palestra per il Villaggio Mosè A cura di: Pietro Mezzi La nuova palestra per il Villaggio Mosè ad Agrigento ha una doppia funzione: sportiva e sociale. ...
Massa Carrara, al via Ospedale e Casa di comunità A cura di: Pietro Mezzi Modourbano progetta il nuovo Ospedale di Comunità di Massa Carrara, finanziato dal PNRR. Occuperà una superficie ...
Zordan, non solo quartiere generale A cura di: Pietro Mezzi Inaugurata a Valdagno la nuova sede di Zordan che ospita uffici, reparti di produzione e il ...
Il paesaggio al centro del progetto A cura di: Pietro Mezzi Lo studio NOA progetta il Nature Resort Puradies, un rifugio con SPA dedicato all'ecoturismo. La nuova ...
Firenze, Manifattura Tabacchi: il progetto del nuovo nido comunale A cura di: Pietro Mezzi Un nuovo nido per l’infanzia, con i più alti standard di sostenibilità ed efficienza energetica, sorgerà ...
Salerno, Alfonso Femia firma l’ampliamento dell’aeroporto A cura di: Pietro Mezzi Alfonso Femia firma il progetto di ampliamento dell’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi, definendolo “Un paesaggio nel ...
Ai piedi della collina un borgo in città A cura di: Pietro Mezzi Ai piedi della collina di Torino, il complesso residenziale Borgo Hermada ricrea l’idea di un piccolo ...
Reiventing Cities a Roma, l’ex Filanda diventa green A cura di: Pietro Mezzi Il recupero dell’ex Filanda rappresenta un interessante caso di rigenerazione urbana. Il progetto di riqualificazione guidato ...
Farini e San Cristoforo, al via la vendita delle aree A cura di: Pietro Mezzi Per i due ex scali ferroviari di Milano di Farini e San Cristoforo FS Sistemi Urbani ...
BiM, Bicocca incontra Milano A cura di: Pietro Mezzi BiM, Bicocca incontra Milano è un progetto di rigenerazione urbana che trasformerà un edificio iconico in ...
L’hub didattico della Luiss firmato Alvisi Kirimoto A cura di: Pietro Mezzi Alvisi Kirimoto, firma a Roma un nuovo hub per il polo universitario LUISS: il nuovo edificio ...
Torino, Cino Zucchi firma il progetto per la Cavallerizza Reale A cura di: Pietro Mezzi Obiettivo della competizione per il compendio della Cavallerizza Reale di Torino è dar vita a un ...
Piuarch firma la Fendi Factory A cura di: Pietro Mezzi Fendi Factory, nuovo complesso direzionale e produttivo, si sviluppa in orizzontale, su un unico livello, per ...
La nuova vita del ciabòt A cura di: Pietro Mezzi Progetto di ristrutturazione e ampliamento del ciabòt Ninin in Alta Langa nel rispetto delle tradizioni costruttive ...
Ferrero Technical Center, l’architettura slow di Frigerio Design Group A cura di: Pietro Mezzi Aperto ad Alba il Ferrero Technical Center, nuovo polo tecnologico della multinazionale, un progetto industriale integrato ...
Torino, il Museo Egizio apre alla città A cura di: Pietro Mezzi OMA, studio internazionale di architettura fondato da Rem Koolhassm, si è aggiudicato il concorso per la ...
L’architettura delle piccole strutture sportive A cura di: Pietro Mezzi A Egna MoDusArchitects ha progettato Fieldhouse una struttura polifunzionale per lo sport e le attività ricreative. ...
A Modena il polo culturale firmato CRA A cura di: Pietro Mezzi L’ex ospedale Sant’Agostino verrà trasformato nell'AGO Modena Fabbriche Culturali. La nuova piazza a triangolo, con copertura ...
Aarhus, il nuovo stadio firmato ZHA A cura di: Pietro Mezzi Vinto dal team Zaha Hadid Architects, Sweco e Tredje Natur il concorso per il nuovo stadio ...
Bari, il Parco della Giustizia firmato Alfonso Femia A cura di: Pietro Mezzi Sorgerà nell’area delle ex Casermette di Bari il nuovo Parco della Giustizia firmato Alfonso Femia e ...
Milano, Villaggio Olimpico. Iniziati i lavori, in anticipo sui tempi A cura di: Pietro Mezzi Avviati i lavori preparatori per la realizzazione del futuro Villaggio Olimpico nelle aree dell’ex scalo di ...
Architettura e paesaggio nella Cantina Masi A cura di: Pietro Mezzi A Sant’Ambrogio di Valpolicella, con la costruzione del Visitor Center, la Cantina Masi Agricola amplia le ...
Il benessere capovolto di noa* A cura di: Pietro Mezzi Una struttura per il benessere collocata su una piattaforma a due livelli, dove quello inferiore è ...
Respiro, la visione di Open Project per San Lazzaro di Savena A cura di: Pietro Mezzi Respiro è il concept di Open Project ideato per trasformare il centro cittadino di San Lazzaro ...
MIND. Ecco MoLo, il Mobility and Logistic hub A cura di: Pietro Mezzi Indice degli argomenti: Parcheggio multipiano e multifunzione MoLo e il Common Ground La mobilità sostenibile L’architettura ...
Milano, l’ex Scalo Romana cambia faccia A cura di: Pietro Mezzi Il team Outcomist si è aggiudicato il masterplan preliminare di rigenerazione dell’area ferroviaria dismessa parco Romana ...