Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Che cos’è il cappotto sismico? Tra efficienza energetica e sicurezza sismica A cura di: Arch. Gaia Mussi Il cappotto sismico è una tecnologia innovativa che risolve messa in sicurezza ed efficientamento energetico del ...
Progettazione a regola d'arte dei sistemi di impermeabilizzazione A cura di: Raffaella Capritti Progettare in maniera corretta sistemi impermeabili in membrane prefabbricate in bitume polimero richiede precisione, attenzione e ...
Case prefabbricate in legno: uno stile di vita salutare ed ecologico A cura di: Claudia Capperucci Le case prefabbricate in legno sono realizzate con materiali certificati, ad alta efficienza energetica, con tempi ...
Cartongesso: caratteristiche, applicazioni e costi A cura di: la redazione Il cartongesso è un materiale da costruzione economico, versatile e facile da posare. Molto diffuso viene utilizzato ...
PVC: infissi e pavimenti, perchè si usa questo materiale A cura di: Arch. Gaia Mussi Il PVC è un materiale molto utilizzato per la sua economicità e per le sue caratteristiche, ...
Sopraelevazioni: di cosa si tratta, quando si può fare e abusi A cura di: Arch. Gaia Mussi Le sopraelevazioni permettono di ampliare la superficie abitabile di un edificio, aumentandone l’altezza e la volumetria.
Giardino d’inverno: uno spazio esterno da usare anche durante i mesi freddi A cura di: Arch. Gaia Mussi Il giardino d'inverno amplia la nostra abitazione, spazio per il relax, l’ospitalità e in cui stare ...
Copertura: quando è manutenzione ordinaria e quando straordinaria A cura di: Arch. Gaia Mussi La corretta conservazione della copertura garantisce sicurezza e comfort. Si possono attuare interventi di manutenzione ordinaria ...
Colonnina ricarica posto auto condominiale: via libera con il Superbonus A cura di: Pierpaolo Molinengo Si può accedere alle agevolazioni del Superbonus 110% anche per le colonnine di ricarica collocate in ...
L’importanza della posa in opera dei serramenti A cura di: Arch. Gaia Mussi I serramenti sono un elemento essenziale dell’involucro edilizio per assicurare adeguati comfort e prestazioni energetiche, ma ...
Amianto sul tetto: come ottenere lo sconto dell'80% sulle spese per lo smaltimento A cura di: Adele di Carlo Che si tratti di tetto, garage, depositi e box, l'amianto è ancora presente in molte abitazioni ...
L’architettura “del freddo”: sostenibilità e tradizione A cura di: Arch. Gaia Mussi L’architettura progetta edifici adeguati al contesto in cui si collocano, assicurando il massimo comfort. Gli aspetti ...