Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
10/10/2022 I 50 anni di CAME, esempio tutto italiano di creatività e vision verso il futuro 1972-2022: 50 anni di storia che hanno trasformato CAME in un Gruppo internazionale specializzato in sistemi ...
31/03/2022 Un programma di gestione aziendale per le imprese edili I vantaggi offerti dai software per la gestione aziendale delle imprese edili e di costruzione. Come ...
21/03/2022 5° Conferenza Nazionale IBIMI - buildingSMART Italy: sono aperte le iscrizioni Sono aperte le iscrizioni alla 5° Conferenza Nazionale IBIMI – buildingSMART Italy che interesserà tutta la ...
28/01/2022 Software di gestionale aziendale: perché ogni azienda dovrebbe utilizzarlo Il software gestionale aziendale è uno strumento pratico ed innovativo che migliora la vita in azienda ...
Facility Management: l'avvento di BIM e Internet of Things A cura di: Arch. Gaia Mussi Le nuove tecnologie, BIM e Internet of Things, aiutano a migliorare le performance di Facility Management, ...
NTC 2018: ritorna la progettazione tensionale? “…Per le strutture, o parti di esse, progettate con comportamento strutturale non dissipativo, la capacità delle ...
Rischi specifici sul lavoro: quali sono e come si valutano? La valutazione dei rischi è un aspetto fondamentale della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ...
Sostenibilità ambientale ed energetica degli edifici: l’evoluzione del Protocollo ITACA Il Protocollo ITACA è uno strumento di valutazione del livello di sostenibilità ambientale ed energetica degli ...