Mapei, tra le più importanti aziende al mondo nell’ambito delle soluzioni per l’edilizia, in collaborazione con ACCA Software, punto di riferimento italiano nel campo del software per l’edilizia e l’ingegneria, ha sviluppato “Mapei Pro – Analisi prezzi e voci di capitolato“, innovativo tool che ha l’obiettivo di semplificare il lavoro dei progettisti e dei professionisti del settore edile. Questo strumento digitale gratuito, accessibile online attraverso la piattaforma Mapei Pro, offre un modo chiaro e rapido per ricercare e scaricare analisi prezzi e voci di capitolato per tutte le lavorazioni di cantiere. Grazie alla collaborazione tra l’esperienza consolidata di Mapei nel settore e la tecnologia avanzata di ACCA Software, i tecnici possono infatti accedere a utili informazioni con pochi click, risparmiando tempo e migliorando l’efficienza del proprio lavoro. Facilità di utilizzo e accesso Una delle caratteristiche principali di “Mapei Pro – Analisi prezzi e voci di capitolato” è la sua facilità d’uso. Attraverso la sezione dedicata alle analisi prezzi e voci di capitolato, gli utenti possono navigare rapidamente tra le lavorazioni necessarie e scaricare i file in diversi formati (DCF, XPWE, EXCEL, PDF), per integrarli per il computo metrico e il capitolato nei propri software di lavoro, come per esempio PriMus. Ogni voce di capitolato è accompagnata da precise e chiare descrizioni sull’utilizzo dei prodotti Mapei, per aiutare i progettisti a realizzare i propri progetti in modo efficiente e conforme alle normative, considerando anche i costi dei materiali, della manodopera, dei noli e dei trasporti. Aggiornamenti continui e vantaggi per il settore Giulio Morandini, direttore linea edilizia Mapei spiega che il tool è stato sviluppato coerentemente con la filosofia aziendale di essere un partner affidabile per i professionisti: “Da oggi semplifichiamo ancora di più il lavoro di progettisti e professionisti mettendo a disposizione il tool di analisi prezzi e voci di capitolato. Un vero e proprio strumento di lavoro che verrà implementato con nuovi rilasci per arrivare ad avere, nei prossimi mesi, l’analisi prezzi completa di tutti i prodotti dell’offerta Mapei”. “Mapei Pro – Analisi prezzi e voci di capitolato” non è infatti uno strumento statico, ma un servizio in continua evoluzione. Grazie al servizio “Prezzari on line” e alla tecnologia PriMus di ACCA software, implementati nel tool, la piattaforma è in grado di offrire prezzi costantemente aggiornati, che rispecchiano le condizioni di mercato in tempo reale e permettono di fare stime precise per le gare d’appalto. Si tratta di un importante valore aggiunto, considerando – sottolinea Guido Cianciulli, Ceo di ACCA software – “che i cambiamenti tecnologici e variazioni nei costi delle materie prime influenzano frequentemente i prezzi“. Oltre alle analisi prezzi e voci di capitolato la piattaforma Mapei Pro offre diversi strumenti di lavoro come software di calcolo, tools, BIM, brochure tecniche e la formazione Mapei Academy con rilascio di crediti formativi. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
18/06/2025 Design a blocchi separati e angoli smussati per il lungomare di Brooklyn A cura di: Tommaso Tautonico A Brooklyn, BIG firma un edificio a blocchi impilati, texture industriale e consumo energetico -15%. Un ...
17/06/2025 17024Varigotti: rigenerazione urbana e sostenibilità costruttiva con il sistema Ytong Il progetto 17024Varigotti rigenera l’ex Hotel Plaza: residenze vista mare, blocchi Ytong, efficienza energetica e piazza ...
12/06/2025 Città Verde: il nuovo modello italiano di edilizia bella, sostenibile e accessibile A cura di: Raffaella Capritti Un quartiere certificato, innovativo e inclusivo che ridefinisce l’housing sostenibile in Italia: il progetto Città Verde ...
10/06/2025 Shenzhen: il museo di scienza e tecnologia ha la forma di un’astronave A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo di scienza e tecnologica di Shenzhen ha la forma di un’astronave e si caratterizza ...
05/06/2025 Oystra: il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati sulla sabbia A cura di: Tommaso Tautonico Oystra è il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati che appaiono sulla sabbia, realizzato con progettazione ...
03/06/2025 Pragmatismo, estetica e creatività nel riciclo di materiali edilizi Riciclo edilizio, Novavita trasforma scarti di calcestruzzo e mattoni in materiali edili innovativi, unendo estetica, prestazione ...
23/05/2025 La bioedilizia italiana Ricehouse protagonista alla Biennale Architettura 2025 Dalla lolla di riso alla Biennale: Ricehouse porta la bioedilizia italiana in tre padiglioni internazionali.
20/05/2025 Lybra, la nuova sede sostenibile di SAP Italia, in dialogo con la natura Lybra, progettato da Park per SAP Italia, è il nuovo edificio direzionale tra Isola e Porta ...
09/05/2025 Campus Grapes: a Torino la prima vigna urbana hi-tech al mondo Campus Grapes al Politecnico di Torino, la prima vigna urbana hi-tech al mondo, unisce rigenerazione urbana, ...
07/05/2025 Bicocca Pavilion: architettura sostenibile nel cuore di Milano A cura di: Erika Bonelli A Milano nasce il Bicocca Pavilion in Viale Piero e Alberto Pirelli 10: un padiglione verde, ...
09/10/2012 MAPEI Fondata nel 1937 a Milano, Mapei è uno tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici ...