Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
30/03/2005 Bossong inaugura la nuova sede Da Gennaio 2005 la Bossong si è trasferita in una nuova sede nei pressi di Grassobbio ...
10/04/2004 Il nuovo web-site Bossong è in rete www.bossong.com Rinnovato nella struttura, essenziale nella sua fruizione veloce e intuitiva, è online il nuovo sito ...
24/10/2002 Nuova norma sulle pareti mobili Nel mese di ottobre è stata pubblicata la nuova norma UNI 11004 “Partizioni interne – Pareti ...
Sistemi di fissaggio usati in edilizia: ancoranti chimici e meccanici A cura di: la redazione In principio i sistemi di fissaggio consistevano in un utilizzo combinato di elementi metallici, staffe soprattutto, ...
Pareti mobili divisorie: ristrutturazioni e flessibilità A cura di: Le pareti mobili divisorie suddividono gli spazi interni assicurando flessibilità nella progettazione e compatibilità con l’esistente. ...
L'evoluzione delle tecniche di connessione A cura di: La tecnologia del legno lamellare incollato è stata brevettata in Austria e in Svizzera nel 1905 ...
Pannelli leggeri in policarbonato A cura di: Pannelli leggeri a base di policarbonato (PC) ad alta trasparenza e strato centrale in alluminio a ...