Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
26/07/2006 Lucernari Mixer della Poliform Nata dall’esperienza dei soci nel settore delle coperture traslucide, Poliform Lucernari ha saputo entrare capillarmente nel ...
10/02/2006 Tecnocupole Pancaldi al servizio del progettista Punto di riferimento nella produzione di elementi in metacrilato e policarbonato termoformati per la produzione di ...
21/06/2005 Tecnocupole Pancaldi rinnova il proprio sito Molte le novità che l’azienda ha introdotto nel proprio sito, on-line con tanti aggiornamenti: grafica semplice ...
13/12/2001 Riunito a Berlino il comitato tecnico sui camini Si è tenuta nei giorni scorsi, presso l’ente normatore tedesco (DIN) la 24ma riunione del CEN/TC ...
Guaine liquide vs membrane bituminose: quale soluzione per l’impermeabilizzazione? A cura di: Arch. Gaia Mussi L’impermeabilizzazione degli edifici è fondamentale per proteggerli da umidità e acqua. Differenze tra guaine liquide e ...
Impianto di evacuazione fumi per la Caserma Dal Molin L’impianto di evacuazione fumi per la nuova base militare di Vicenza rappresenta un nuovissimo, completo e ...
Impianto di evacuazione fumi L’impianto di evacuazione fumi al servizio dell’impianto di riscaldamento dell’Ospedale di Saronno rappresenta un ulteriore completo ...
Canne fumarie L'impianto destinato all'accensione di un fuoco interno per il riscaldamento degli ambienti viene comunemente definito camino, ...
Nuova copertura per Cascina Malaspina Luogo: Sannazzaro de’ Burgondi (PV), La costruzione della cascina Malaspina, meglio conosciuta come “La Fabbrica”, a cura del Marchese Francesco Malaspina, fu iniziata ...