Molte le novità che l’azienda ha introdotto nel proprio sito, on-line con tanti aggiornamenti: grafica semplice ed essenziale per un caricamento veloce, menu di navigazione con tutto a portata di mano, catalogo, referenze e minisiti dedicati, specifici progetti per “toccare con mano” i prodotti Tecnocupole. Le schede prodotto Sono state potenziate proponendo informazioni specifiche. E’ stata ampliata la fotogallery di ogni singolo prodotto rendendo possibile richiedere informazioni dirette per ogni specifico prodotto con un link presente nella scheda. Referenze e non solo Da oggi i nuovi progetti realizzati da Tecnocupole Pancaldi hanno un proprio minisito, accessibile dalle referenzeo direttamente dalla home page. Nel minisito di progetto sono disponibili planimetrie e vaste fotogallery con idee e soluzioni per ogni copertura. Manuale Tecnico Sul sito è sempre presente una versione aggiornata del manuale tecnico pensato e realizzato da Tecnocupole Pancaldi come strumento di consultazione rivolto a tutti i progettisti e tecnici che si occupano di evacuatori di fumo e calore. Per informazioni sui prodotti Tecnocupole Pancaldi: www.tecnocupole.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
27/03/2025 Ottagono Lodge al Fuorisalone 2025: vivere la natura con stile A cura di: Raffaella Capritti Ottagono Lodge, nuovo modulo abitativo firmato Dal Pozzo Group e blueArch: architettura green e tecnologia al ...
26/03/2025 The Leaves: il grattacielo con le fioriere sporgenti che sembrano foglie A cura di: Tommaso Tautonico The Leaves, il grattacielo che richiama l’ambiente naturale circostante e garantisce sostenibilità solo attraverso elementi architettonici.
25/03/2025 Immobili storici, a quale tassazione sono sottoposti A cura di: Pierpaolo Molinengo Per gli immobili vincolati per il loro interesse storico sono previste alcune agevolazioni fiscali. Vediamo cosa ...
24/03/2025 Incentivi edilizi e sostenibilità: le nuove prospettive per una rigenerazione responsabile Quali sono gli impatti ambientali degli incentivi edilizi? Le nuove linee guida della Camera puntano su ...
21/03/2025 Pambianco: trend positivo nelle costruzioni ma calo nel real estate Analisi Pambianco sugli andamenti dei settori delle costruzioni e del real estate nel 2024: crescita stabile ...
21/03/2025 Le emissioni del settore edilizio si fermano: un segnale positivo ma non sufficiente nella lotta al cambiamento climatico Rapporto UNEP: per la prima volta dal 2020, le emissioni del settore edilizio non sono aumentate, ...
20/03/2025 Cos’è e cosa prevede il nuovo Codice della Ricostruzione: le misure approvate A cura di: Adele di Carlo Tutte le misure della “Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità”: come funziona e quando si ...
19/03/2025 Struttura diagrid e legno locale per l’aeroporto del Bhutan A cura di: Tommaso Tautonico L’aeroporto internazionale di Gelephu firmato BIG è un omaggio all’artigianato buthanese. Realizzato in legno e con ...
18/03/2025 Smart Building in Italia: 200mila posti di lavoro entro il 2030 e il ruolo della formazione Gli smart building sono un'opportunità per l’occupazione edilizia. Servono competenze green e smart: introvabile il 57,6% ...