Approvato il nuovo Codice degli Appalti, in vigore da aprile: le novità su appalto integrato e bandi senza gara 30/03/2023
L’edilizia del futuro passa da digitalizzazione, sostenibilità, innovazione e integrazione 29/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Pavimenti LVT, l’evoluzione del pvc “di lusso” A cura di: Fabiana Valentini Tra le pavimentazioni di nuova generazione troviamo l’LVT, la nuova generazione di superfici viniliche dall’elegante impatto ...
Edilizia sostenibile del futuro: le nuove idee italiane sono premiate A cura di: Andrea Ballocchi Le nuove idee non mancano nel panorama italiano dell’edilizia sostenibile. Una società benefit e una startup ...
CAM, in Gazzetta i nuovi Criteri Ambientali Minimi per l’Edilizia A cura di: Adele De Carlo Rifiuti urbani, edilizia e arredi interni: a questi settori si riferiscono i nuovi Criteri ambientali minimi ...
Crisi energetica? Usare laterizio nell’involucro edilizio riduce i costi A cura di: Davide Desiderio, responsabile marketing e comunicazione di Terreal Italia Gli involucri in laterizio aiutano la riduzione dei consumi energetici in riscaldamento e raffrescamento grazie alla ...
Lavabi e sanitari: ceramica ma non solo A cura di: Claudia Capperucci L’ambiente bagno curato nei minimi dettagli deriva il proprio carattere soprattutto da lavabi e ceramiche sanitarie. ...
Sistemi agrivoltaici: requisiti e accesso agli incentivi del PNRR. Le linee guida del MiTE A cura di: Arch. Emanuele Meloni Le linee guida del MITE definiscono i requisiti che i sistemi agrivoltaici devono avere per poter ...
Come ombreggiare casa per aumentare il comfort e ridurre i consumi energetici A cura di: Claudia Capperucci Con frangisole, tapparelle, tende o pergole, l’ombreggiamento degli edifici residenziali offre una molteplicità di soluzioni che ...
Termovalorizzatore di ultima generazione: impatto ambientale e sulla salute dell’incenerimento dei rifiuti. Il modello Danimarca A cura di: Arch. Emanuele Meloni La proposta di un termovalorizzatore per Roma ha aperto un forte dibattito. Vediamo, con l’ausilio di ...
Domotica, efficienza energetica ed Ecobonus: cosa sapere A cura di: Arch. Gaia Mussi La domotica permette di aumentare comfort ed efficienza energetica a casa, tanto che gli interventi di ...
Isolanti per edifici storici: così il cappotto termico è performante A cura di: Andrea Ballocchi Materiali naturali e nanotecnologie sono la base per prodotti capaci di garantire ottime doti di isolamento ...
Caldaia a idrogeno: così si potranno riscaldare 140 milioni di case in modo green A cura di: Andrea Ballocchi Le caldaie a idrogeno per il riscaldamento del futuro. Andrea Manini, head of Hydrogen BDR Thermea ...
Digital twin del sistema elettrico: la ricerca italiana testa il futuro dell’energia A cura di: Andrea Ballocchi ENET-RTLab, laboratorio nazionale in rete per la transizione energetica intende simulare il funzionamento in real time ...