Materiali edili, pubblicato il decreto “Fondo opere indifferibili” del PNRR: cambiano i prezzi nel 2023 24/03/2023
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
28/09/2017 Reti idriche: il futuro è in polietilene Se rottamiamo tubi in cemento e materiali ferrosi ci guadagniamo tutti. Sono molti i Paesi in ...
07/03/2016 Laminazione per regolare la portata d'acqua contro i dissesti Bombe d’acqua e Dissesto Idrogeologico La cementificazione delle superfici, la canalizzazione dei corsi d’acqua superficiali unita ...
03/10/2006 Progettare sistemi fognari non è mai stato così semplice Redi azienda leader nella produzione di raccordi per la fognatura, ha creato una libreria di files ...
08/02/2006 Geosintetici nel seminario Tenax Tenax SpA, azienda che produce una vasta gamma di geosintetici utilizzati in applicazioni d’ingegneria ambientale e ...
Geosintetici e geotessili: i tessuti esistono anche per l'edilizia! A cura di: Cristina Finco Con il termine geosintetici si indicano in modo generico tutte le tipologie di manti sintetici di ...
Geotessili in edilizia A cura di: Barbidren® è il geotessile Barbiflex appositamente studiato per l’edilizia e l’ingegneria civile, proposto in tre versioni, ...
Problemi di allagamento? Valvola antiriflusso Ottima A cura di: Laura Marcellini Per qualsiasi problema di gestione, di trattamento e di depurazione delle acque reflue, Redi ha la ...
Vasca Imhoff A cura di: la redazione Il pozzo Imhoff, dal nome dell'inventore tedesco Karl Imhoff, è un dispositivo utilizzato per il trattamento ...