Materiali edili, pubblicato il decreto “Fondo opere indifferibili” del PNRR: cambiano i prezzi nel 2023 24/03/2023
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Dal 1964 in poi Neolit srl produce componenti in CLS, masselli per pavimentazioni, elementi per l‘arredo da giardino e separatori di oli. A prodotti come i disoleatori, i bacini di raccolta dell‘acqua piovana, il sistema di trattamento dell‘acqua piovana, le barriere antirumore, si aggiunge la produzione del nuovo massello per pavimentazione Phönix con la quale Neolit intende proporre nuove soluzioni ecologiche per il settore edile. I principali interlocutori dell‘azienda sono imprese edili e rivenditori di materiali edili, enti pubblici, posatori, aziende specializzate nell‘arredo urbano e privati. Neolit ha sede a Gais e conta piú 20 collaboratori. L‘azienda, costituita nel 1964, è diretta dai fratelli Vinzenz, Josef e Walter Reichegger. Dalla produzione iniziale costituita esclusivamente da blocchi in Leca e in cls., Neolit è diventata oggi uno dei maggiori produttori sul mercato grazie agli investimenti effettuati nell’automazione degli impianti. Neolit è stato uno dei primi del settore a conseguire con l‘Ente di Certificazione ICMQ la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2008.