Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
23/01/2007 Superfici contemporanee Rezina nasce dalla profonda esperienza acquisita nelle realizzazioni abitative su molteplici supporti e con grandi varietà ...
23/01/2007 Fiberglass Un fenomeno che interessa con frequenza gli intonaci, sia vecchi che nuovi, è la formazione di ...
22/04/2005 Le reti in fibra di vetro Arrigoni Le reti portaintonaco in fibra di vetro prodotte da Arrigoni, si distinguono per una serie di ...
08/05/2001 Reti portaintonaco La realizzazione di un intonaco ad alte prestazioni passa anche attraverso il ricorso ad accorgimenti tecnici ...
Consolidare e progettare i materiali lapidei A cura di: L’intervento conservativo sui materiali lapidei prevede una serie di operazioni successive, precedute da un’attenta ed approfondita ...
Umidità sui muri: come eliminarla con gli intonaci macroporosi A cura di: Laura Marcellini L’umidità rappresenta una delle principali cause di degrado degli intonaci. L’intervento di recupero di edifici esistenti, ...
Ospedale Ca’ Granda Niguarda A cura di: la redazione Si è conclusa nel gennaio 2010 la prima fase della ristrutturazione di uno dei grandi ospedali ...
Granuli in vetro espanso A cura di: la redazione Granuli in vetro espanso per il settore delle costruzioni o utilizzabili come filler per adesivi e ...
Ponte strallato “Cesare Cantù” Luogo: Calolziocorte-Olginate, Il ponte strallato Cesare Cantù, realizzata dal Gruppo Vitali SpA – azienda leader in Italia nel ...
Il Centro Tecnologico McLaren Luogo: Sussex, Paragon, il nuovo polo scientifico e tecnologico della McLaren nel Sussex, in Gran Bretagna, visto dall’alto ...
Santuario Padre Pio Luogo: San Giovanni Rotondo - FG, Inaugurato il primo luglio del 2004, il Santuario Padre Pio è costato tra i 25 e ...