Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
21/10/2016 Costruire in laterizio per ottenere resistenza e versatilità Costruire in laterizio si rivela una mossa vincente. Questo materiale, infatti, fin dall’antichità si è fatto conoscere ...
22/12/2015 Poroton e la muratura moderna in laterizio Sta per concludersi questo 2015 e con esso termina un anno molto intenso per quanto riguarda le proposte ...
03/02/2014 Corsi sulla sicurezza SICURPAL SICURFORM, società di formazione nata dall’esperienza SICURPAL presenta i prossimi corsi dedicati alla sicurezza dove docenti qualificati ...
25/10/2001 Lavorare in sicurezza Da Tractel Italiana arriva Travsafe, il nuovo sistema di sicurezza costituito da una linea di vita ...
La sicurezza nei lavori in quota A cura di: Abbiamo intervistato Salvatore Ruocco, Amministratore Unico di Trentino Sicurezza, per capire meglio qual è la situazione ...
I blocchi di alleggerimento nei solai secondo le nuove norme tecniche A cura di: V. Bacco Si confrontano i blocchi di laterizio con i blocchi di polistirolo in base alla loro trattazione ...
La sicurezza nell’esecuzione dei lavori temporanei in quota A cura di: la redazione Intervista a Günther Hafner, direttore commerciale di Harobau
Impalcature: tipologie e prestazioni A cura di: Luigi Brognoli Spesso relegate ad un ruolo secondario nella progettazione di un edificio, le opere provvisionali – quali ...