Notizie
Cerca Notizia
Sono presenti in archivio 18610 Notizie.
E' possibile eseguire una ricerca utilizzando uno o più campi contemporaneamente.
- 10/07/2019
Intrecci è un Progetto di riqualificazione urbana, architettonica e paesaggistica dell’ex Cotonificio Rossi a Chiuppano (VI).
- 06/05/2019
Un esempio di ri-progettare come approccio di completamento rispettoso, efficace e funzionale, nell’incontro fra antico e contemporaneo.
- 05/04/2019
Mater è il racconto di un viaggio nel profondo Douro inteso come un processo di progressivo avvicinamento alla cultura di queste terre di vite e di pietra.
- 06/11/2014
IPOTESI PER LA VALORIZZAZAZIONE DELLA MEMORIA DEI LUOGHI E LA PROTEZIONE DEI SITI ARCHEOLOGICI
- 06/05/2013
Isolante termoacustico naturale in fibre medie e corte di cellulosa da riciclo con proprietà di: ritardante di fiamma; isolante; assorbente; traspirante.
- 30/01/2013
Piastrelle decorative con prodotti naturali (bambù) racchiusi dentro una resina trasparente che viene incollata su una piastrella con uno strato protettivo.
- 13/11/2008
La tesi indaga le tematiche dell’impiego del legno lamellare in architettura affrontando da un lato il problema teorico dello sviluppo delle sue tecnologie, dall’altro, attraverso lo studio di alcuni esempi, la questione pratica di stabilire un utilizzo non più vincolato dalle...
- 16/09/2008
La nuova cultura della prevenzione ha cominciato a diffondersi non solo tra progettisti e produttori, ma anche tra i politici e nell’opinione pubblica. Si sta quindi imponendo una nuova coscienza progettuale che non può prescindere dagli argomenti relativi alla sicurezza (ne è...
- 27/11/2007
Il progetto di tesi prevede la riqualificazione in “Mixed Use” dell’area del Royal Newcastle Hospital nella città di Newcastle in Australia. Il cambiamento di...
- 12/09/2007
L’utilizzo di materiali ceramici, precedentemente limitato ad impieghi particolari quali l'uso ad alte temperature, è notevolmente incrementato negli ultimi anni diffondendosi anche negli ambiti meccanici e strutturali. Lo sviluppo di tecniche innovative ha consentito, infatti, la...
- 02/06/2007
La tesi affronta il problema della riconversione urbana della zona che collega le due stazioni della città sviluppando dettagliatamente una proposta definita...
- 28/04/2007
Si è ricercata un’illuminazione che non guardasse esclusivamente agli aspetti funzionali (comunque imprescindibili), ma che valorizzasse il patrimonio a...
- 18/04/2007
La tesi, che si pone nella disciplina di tecnologia e design del componente edilizio, ha come obiettivo la progettazione di un sistema schermante da prodursi industrialmente che consenta il risparmio energetico puntando ad utilizzare al meglio gli apporti gratuiti positivi forniti dal sole ed...
- 06/03/2007
Ritenuta la più grande opera pubblica mai intrapresa dalla regione veneto, il SFMR rivoluzionerà le abitudini di mobilità dei cittadini, inducendo a spostarsi su rotaia almeno il 47% dei passeggeri in più, il 5% degli automobilisti a non utilizzare l’autovettura e il 16% dei pendolari ad...