Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ddl equo compenso, cosa prevede il testo licenziato dalla Camera A cura di: Pierpaolo Molinengo La Camera ha dato il via ufficiale al Ddl sull’equo compenso. Ecco cosa prevede il testo ...
Bonus casa under 36, la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate A cura di: Adele di Carlo Detrazioni, scadenze e tetto Isee per il bonus casa under 36, prorogato al 31 dicembre 2023: ...
Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità A cura di: Adele di Carlo Il 1° gennaio 2023 è entrato in vigore il Testo unico della ricostruzione post sisma, frutto ...
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa A cura di: Adele di Carlo Per stabilire gli interventi da attuare per migliorare l'efficienza energetica è necessaria la diagnosi energetica condotta ...
La filiera dell’illegalità: come le ecomafie sfruttano e deturpano il territorio italiano A cura di: Fabiana Valentini Legambiente ha pubblicato il rapporto “Ecomafia 2022”, un racconto di storie e numeri della criminalità ambientale ...
Edilizia e ristrutturazioni: quali bonus restano nel 2023 e come cambiano A cura di: Adele di Carlo Breve panoramica dei bonus confermati e di quelli aboliti nel 2023 in campo edilizio, per restaurare ...
Nuovo Codice degli appalti in vigore da aprile 2023: punti critici e principali novità A cura di: Adele di Carlo Digitalizzazione, subappalto e revisione dei prezzi sono alcune delle novità inserite nel nuove Codice degli appalti. ...
Comunità energetiche virtuose: la CER dell’anno punta su tecnologia e condivisione A cura di: Andrea Ballocchi La Comunità energetica di Riccomassimo, nel Trentino, è stata riconosciuta CER più innovativa d’Italia del 2022, ...
Diagnosi e risanamento involucro edilizio: combattere umidità e muffa A cura di: Arch. Gaia Mussi I problemi di umidità possono provocare fenomeni di degrado dell'involucro edilizio. Come valutare gli interventi per ...
Accelerare la crescita green nel comparto delle costruzioni: l’analisi di Mckinsey A cura di: Fabiana Valentini Il rapporto di Mckinsey & Company analizza il percorso di decarbonizzazione dei settori che costituiscono l’ambiente ...
Gli uffici del futuro: informali, adattabili, confortevoli e attenti all’efficienza energetica A cura di: Andrea Ballocchi Come si stanno trasformando gli spazi degli uffici? Quali le prospettive? Risponde Andrea Ciaramella, docente ed ...
Riduzione contributi edilizia: le novità del 2022 A cura di: Pierpaolo Molinengo Anche per il 2022 è stata confermata la riduzione contributi edilizia. L’Inps ha emanato le istruzioni ...