Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
28/09/2017 Reti idriche: il futuro è in polietilene Se rottamiamo tubi in cemento e materiali ferrosi ci guadagniamo tutti. Sono molti i Paesi in ...
07/03/2016 Laminazione per regolare la portata d'acqua contro i dissesti Bombe d’acqua e Dissesto Idrogeologico La cementificazione delle superfici, la canalizzazione dei corsi d’acqua superficiali unita ...
23/01/2007 Balaustre in calcestruzzo Le balaustre sono delle recinzioni architettoniche, inventate dai romani 2000 anni fa. Il materiale utilizzato era ...
18/10/2006 Sterchele: prefabbricati di grande qualità Sul mercato da oltre 40 anni, la Sterchele s.p.a. ha sempre seguito le strade più innovative ...
Vasche prefabbricate monoblocco: caratteristiche e utilizzi A cura di: Le vasche prefabbricate monoblocco vengono utilizzate per il contenimento di sostanze liquide e solide e permettono la realizzazione di ...
Geosintetici e geotessili: i tessuti esistono anche per l'edilizia! A cura di: Cristina Finco Con il termine geosintetici si indicano in modo generico tutte le tipologie di manti sintetici di ...
La gestione dell'acqua di prima pioggia A cura di: L’acqua è un bene prezioso, una risorsa limitata, rinnovabile ma non infinita, esauribile, e in quanto ...
Geotessili in edilizia A cura di: Barbidren® è il geotessile Barbiflex appositamente studiato per l’edilizia e l’ingegneria civile, proposto in tre versioni, ...
Nuova Casa dello Studente a L'Aquila Luogo: L'Aquila, La realizzazione della residenza universitaria – primo edificio pubblico riconsegnato alla comunità locale – si inquadra ...