Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
13/11/2001 Bonifica amianto Caccia all’amianto. La campagna di bonifica dal pericoloso materiale continua accompagnata, però, da numerose perplessità, soprattutto ...
18/09/2000 Incontri Cersaie 2000 In occasione del “Cersaie” – Salone Internazionale della Ceramica per Edilizia e Arredobagno che si svolgerà ...
18/09/2000 Cersaie 2000 Dal 3 all’8 ottobre 2000, il Quartiere Fieristico di Bologna, ospiter` su una superficie di oltre ...
18/09/2000 Formazione: i tetti a falde La Lafarge Braas Italia, attraverso la divisione Cotto Coperture, ha promosso una importante iniziativa nel campo ...
Cemento amianto sul tetto: si può anche incapsulare Per la soluzione del problema amianto la rimozione non è l'unica strada possibile. In molti casi ...
Nuove tecniche per la bonifica dell'amianto - parte II Il cemento-amianto, materiale pericoloso per la nostra salute, necessita in molti casi di opere di bonifica: ...
Nuove tecniche di bonifica dell'amianto - parte I Il cemento-amianto è un materiale pericoloso per la nostra salute ma utilizzatissimo in passato grazie alle ...
Pericolo amianto: normativa e modalità di rimozione L’amianto, materiale identificato come tossico per l’ambiente, è oggetto di una attenta rilettura per quanto riguarda ...