Additivi in lattice Mapei per sabbie e cementi
Azienda Produttrice
MAPEICampo di impiego
Adesivi per pavimenti e rivestimenti in ceramica e materiali lapidei
Mapei propone un una serie di additivi in lattice da miscelare con sabbia o cemento per la realizzazione di adesivi impiegati per l’incollaggio di piastrelle ceramiche e materiale lapideo e per malte da rasatura.Per la realizzazione di questi adesivi Mapei propone Keracrete, Isolastic e Latex Plus.
Keracrete è il lattice di gomma sintetica impiegato in aggiunta a Keracrete Polvere bianco e grigio o miscelato con sabbia e cemento per dar forma all’impasto adesivo.
L’impasto adesivo ottenuto è impiegato per l’incollaggio in esterno e in interno, a parete e a pavimento, di piastrelle di ceramica di ogni tipo, mosaico vetroso, pietre naturali di buona stabilità. L’incollaggio degli elementi può avvenire su tutti i supporti tradizionali, solidi e puliti, su calcestruzzo di getto, pannelli in calcestruzzo prefabbricati sufficientemente stagionati, pannelli riscaldanti ecc.
Si adatta, inoltre, a vecchi pavimenti purché solidi e perfettamente puliti ed è particolarmente indicato per la posa di rivestimenti in piscine, vasche ecc.
Scarica la scheda tecnica del prodotto
Isolastic è il lattice elasticizzante miscelato con Kerabond, Kerabond T, Kerabond Plus e Adesilex P10 per la realizzazione di adesivi altamente deformabili, ad alte prestazioni e con tempo aperto allungato.
Isolastic miscelato a Kerabond, Kerabond T, Kerabond Plus è adatto per l’incollaggio all’interno e all’esterno di iastrelle ceramiche di ogni tipo e di materiale lapideo purché dimensionalmente stabile; mentre in aggiunta ad Adesilex P10 è adatto all’incollaggio, sia all’interno che all’esterno a pavimento o a parete, di mosaici di vetro o ceramici, montati su carta o su rete, anche se molto pesanti.
Scarica la scheda tecnica del prodotto
Latex Plus è un additivo elasticizzante in lattice da miscelare in sostituzione totale dell’acqua con Keraquick e Nivorapid al fine di migliorarne la deformabilità; inoltre con Nivorapid permette di ottimizzare l’adesione su superfici difficili.
Miscelato con Keraquick genera un adesivo ultrarapido ad elevata deformabilità per la posa all’interno e all’esterno di piastrelle ceramiche, materiali lapidei, pannelli isolanti, cartongesso, ecc.; miscelato con Nivorapid genera una rasatura cementizia ultrarapida con deformabilità e adesione tale da essere utilizzabile su superfici interne ad alta deformabilità.
