Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Mapei rinnova anche per il 2019 il sostegno al progetto “We playground together”, lanciato lo scorso anno dal Comune di Milano per la riqualificazione dei campi di basket di quartiere. In particolare l’azienda fornirà il sistema in resina MAPECOAT TNS MULTISPORT COMFORT per pavimentazioni sportive nella riqualificazione del campo di Viale Sarca e l’assistenza tecnica in cantiere Danilo Gallinari, cestista italiano tra i più famosi al mondo, e l’Assessore al Turismo e Sport del Comune di Milano hanno lanciato nel 2018 il progetto “We playground together”, coordinato da Michele Ponti, per la riqualificazione dei campi di basket di quartiere, alcuni dei quali versavano in pessime condizioni, con l’obiettivo che tornassero ad essere un punto di incontro, gioco, divertimento e integrazione in nome dello sport. Il progetto prevede l’acquisto di nuovi tabelloni e canestri, il riallestimento dei campi da gioco e delle pavimentazioni, la ristrutturazione delle panchine e il rinnovo di strutture adiacenti. L’iniziativa è partita nel 2018 con la riqualificazione del campo del Parco Marinai d’Italia o Parco Vittorio Formentano, per il quale sono state rifatte la pavimentazione, il canestro e le panchine. Si prosegue quest’anno con la riqualificazione dell’area di Viale Sarca che comprende un campo da basket e un campo da calcio a 5. Mapei da sempre sensibile al mondo dello sport, negli anni ha sviluppato innovative soluzioni per l’installazione di ogni tipologia di pavimentazione sportiva, dal consolidamento del sottofondo fino all’applicazione delle bande di giunzione, curando in particolare il comfort, la resistenza, l’estetica e la sicurezza di gioco. L’azienda che ha aderito già nello scorso anno a questo progetto, ha deciso di rinnovare la propria collaborazione e in particolare fornirà il sistema in resina MAPECOAT TNS MULTISPORT COMFORT per il rifacimento della pavimentazione del campo di Viale Sarca. Si tratta di un sistema multistrato elastico a base di resine acriliche in combinazione con il tappetino di gomma granulare MAPECOMFORT adatto per campi da basket e pavimentazioni sportive polivalenti (volley, pallamano, calcio a 5) all’interno di aree pubbliche come parchi, aree sportive e scolastiche. E’ idoneo all’uso sia in interno che su superfici outdoor, su supporti in conglomerato bituminoso o cementizio e garantisce la realizzazione di superfici uniformi al rimbalzo della palla, con ottime caratteristiche di resistenza, che assicurano cambi della palla veloci e sicuri, elasticità e durabilità. Inoltre grazie alla vasta disponibilità di colori delle resine acriliche di finitura MAPECOAT TNS COLOR, realizzabili con il sistema tintometrico ColorMap® soddisfa le diverse richieste di installazione, tra cui quelle di Garage Italia, officina per la customizzazione di auto, moto, aerei e barche, che sta seguendo la riqualificazione dei campi sportivi di Milano. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
01/12/2023 Da centro di ricerca per il cancro a icona architettonica, nuova vita all’EIT A cura di: La Redazione L'Ellison Institute of Technology sta per cambiare volto: passerelle sospese tra i boschi, cupole in legno, ...
30/11/2023 Comunità energetica a scuola: gli studenti fanno nascere la prima CER della Val di Fassa A cura di: Andrea Ballocchi A Pozza di Fassa (Trento) è stata istituita una comunità energetica che è nata da un ...
29/11/2023 Torino: nuova vita ai Murazzi del Po A cura di: La Redazione Riqualificare gli argini del Po attraverso soluzioni innovative e strategie per migliorare l’uso dei corsi d’acqua ...
27/11/2023 Termovalorizzatore di Roma, per Utilitalia darà energia a 200mila famiglie A cura di: La Redazione Utilitalia sposa il progetto del termovalorizzatore di Roma: limita i viaggi dei camion pieni di rifiuti ...
24/11/2023 Ponte Roma Quartier: il riutilizzo adattivo come soluzione alla crisi abitativa A cura di: Tommaso Tautonico Ponte Roma Quartier è un progetto di riutilizzo urbano che contrasta la crisi abitativa. Spazi verdi, ...
22/11/2023 Presentata da Gdp Italia la piattaforma personalizzabile Dyana É stata creata da Gdp Italia la piattaforma personalizzabile Dyana, dedicata al project management e basata ...
21/11/2023 Familiamus, l’hotel che ricorda un ghiacciaio A cura di: Tommaso Tautonico Il Familiamus hotel unisce design al rispetto per l'ambiente. La facciata è dominata da legno e ...
17/11/2023 Ha preso il via l’ispezione ipotecaria online A cura di: Pierpaolo Molinengo Lo scorso 2 ottobre 2023 è partita ufficialmente l’ispezione ipotecaria online. Vediamo come funziona il nuovo ...
16/11/2023 Forum sostenibilità: Teicos unica impresa edile premiata A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Forum sostenibilità: Teicos premiata per i risultati raggiunti negli ultimi 5 anni, con oltre 2mila famiglie ...
14/11/2023 Il sistema di riciclo del polistirene espanso, un'eccellenza italiana A cura di: La Redazione Ecomondo, Corepla e Aipe: il polistirene espanso può essere riciclato e riutilizzato in diversi modi. Nel ...
09/10/2012 MAPEI Fondata nel 1937 a Milano, Mapei oggi è uno dei maggiori produttori mondiali di adesivi e ...