Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso A cura di: Giorgio Pirani Progettazione sostenibile: gli edifici devono resistere alle condizioni climatiche avverse e interagire in modo sinergico con ...
L'architettura in ambito sanitario: come ospedali ed edifici sanitari sono progettati per favorire la guarigione A cura di: Giorgio Pirani L'architettura in ambito sanitario può influenzare la guarigione e il benessere dei pazienti: l'importanza della luce, ...
Legge di Bilancio 2024: novità per mutui e Superbonus, cosa cambia A cura di: Giorgio Pirani Legge di Bilancio 2024, tra le tante novità, arrivano la proroga delle agevolazioni per i mutui ...
Vantaggi e sfide degli edifici ad alta densità A cura di: Giorgio Pirani Gli alloggi ad alta densità possono rappresentare una soluzione efficace alla crescente domanda del mercato di ...
Case di classe G, cosa fare per migliorare la classe energetica A cura di: Giorgio Pirani Un edificio in classe energetica G si contraddistingue per consumi elevati, ma le sue prestazioni possono ...
Case prefabbricate: vantaggi economici, ambientali e innovazioni tecnologiche A cura di: Giorgio Pirani Le case prefabbricate sono edifici realizzati assemblando componenti costruiti in fabbrica e poi trasportati sul sito ...
L'importanza della conservazione degli edifici storici A cura di: Giorgio Pirani Il restauro degli edifici storici è cruciale per la preservazione del patrimonio culturale e architettonico. E' ...
La riqualificazione energetica degli edifici esistenti, come intervenire A cura di: Giorgio Pirani La riqualificazione energetica degli edifici esistenti rappresenta una delle sfide più importanti per affrontare l'emergenza climatica ...
04/12/2023 Mazzei Architects, siglati due accordi biennali con l’Università degli Studi di Parma A cura di: Giorgio Pirani Mazzei Architects firma due accordi quadro biennali con l’Università di Parma per servizi di ingegneria e ...
30/10/2023 Abusivismo edilizio, la situazione in Italia e i rischi A cura di: Giorgio Pirani Il rapporto di Legambiente mostra come l'abusivismo edilizio è ancora un problema grave, concentrato nel Sud ...