Superfluidificante per calcestruzzi da prefabbricazione DYNAMON HS
Azienda Produttrice
MAPEICampo di impiego
Additivo per calcestruzzi da prefabbricazione
La gamma di prodotti DYNAMON HS è idonea per il confezionamento di calcestruzzi autocompattanti.
In questo caso i prodotti Dynamon HS possono essere utilizzati in combinazione con Viscofluid SCC/10 o con Viscostar 3K, additivi modificatori di viscosità, in grado di prevenire problemi di segregazione e garantire l’omogeneità delle miscele anche con spandimenti molto elevati.
DYNAMON HS 2010 – Superfluidificante accelerante di indurimento per calcestruzzi da prefabbricazione
Dynamon HS 2010 è un additivo specifico ideato per l’applicazione nel settore della prefabbricazione, che risulta essere idoneo anche per il confezionamento di calcestruzzi autocompattanti, in quanto garantisce un’elevata fluidità e accelera lo sviluppo delle resistenze meccaniche del calcestruzzo.
Campi di applicazione:
- produzione di elementi in cemento armato precompresso, caratterizzati da alti valori di lavorabilità, resistenza meccanica a compressione Rckj minima, al taglio dei trefoli, di 35 N/mm² e ottimo facciavista;
- produzione di elementi in cemento armato precompresso, caratterizzati da alti valori di lavorabilità, da un’ottima meccanica a compressione, al taglio dei trefoli e ottimo facciavista;
- produzione di pannelli di tamponamento, caratterizzati da un elevato grado di lavorabilità e di finitura superficiale in combinazione ad un ottimo facciavista in opera.
Scarica la scheda tecnica di DYNAMON HS 2010
DYNAMON HS 2020 – Superfluidificante per calcestruzzi da prefabbricazione ad elevato sviluppo delle resistenze alle brevi stagionature
Dynamon HS 2020 è un superfluidificante altamente efficace, ideato per la realizzazione di calcestruzzi di qualità destinati al settore della prefabbricazione.
Grazie alle caratteristiche fisico-chimiche, migliora le prestazioni del calcestruzzo durante le fasi di posa in opera e incrementa le resistenze meccaniche e i processi di presa nella fase di indurimento.
Campi di applicazione:
- confezionamento di calcestruzzi convenzionali e autocompattanti;
- travi precompresse;
- pannelli di tamponamento;
- conci prefabbricati;
- predalles
Scarica la scheda tecnica di DYNAMON HS 2020
DYNAMON HS 2030 – Superfluidificante per calcestruzzi da prefabbricazione ad elevato sviluppo delle resistenze alle brevi stagionature
Dynamon HS 2030 è un superfluidificante a base di polimeri acrilici modificati in soluzione acquosa, completamente privi di formaldeide, impiegato per la realizzazione di calcestruzzi di qualità destinati al settore della prefabbricazione.
Dynamon HS 2030 migliora le prestazioni del calcestruzzo durante le fasi di posa in opera e incrementa le resistenze meccaniche e i processi di presa nella fase di indurimento.
Campi di applicazione:
- travi precompresse;
- pannelli di tamponamento;
- conci prefabbricati;
- predalles.
Scarica la scheda tecnica di DYNAMON HS 2030
DYNAMON HS 2040 – Superfluidificante per calcestruzzi da prefabbricazione ad elevato sviluppo delle resistenze alle brevi stagionature
Dynamon HS 2040 è un superfluidificante impiegato per la realizzazione di calcestruzzi di qualità destinati al settore della prefabbricazione.
E’ particolarmente indicato per la produzione di calcestruzzi che richiedono un’elevata riduzione d’acqua, per il mantenimento della lavorabilità compatibile con i tempi di lavorazione degli impianti di prefabbricazione e per il rapido sviluppo delle resistenze meccaniche alle brevi stagionature necessarie ad accorciare i tempi dei cicli produttivi.
Campi di applicazione:
- confezionamento di calcestruzzi convenzionali e autocompattanti;
- travi precompresse;
- pannelli di tamponamento;
- conci prefabbricati;
- predalles.
Scarica la scheda tecnica di DYNAMON HS 2040
DYNAMON HS 2050 – Superfluidificante accelerante di indurimento per calcestruzzi da prefabbricazione
Dynamon HS 2050 è un additivo specifico per il settore della prefabbricazione che permette di produrre calcestruzzi estremamente fluidi, di facile posa in opera allo stato fresco e con elevate prestazioni meccaniche allo stato indurito alle brevi stagionature.
Campi di applicazione:
- produzione di elementi in cemento armato precompresso in cui è richiesta una resistenza meccanica a compressione Rckj minima, al taglio dei trefoli, di 35 N/mm²;
- situazioni in cui sia richiesto un mantenimento della lavorabilità almeno di 30-45 minuti anche in climi caldi;
- produzione di pannelli di tamponamento, caratterizzati da una buona finitura superficiale in combinazione ad un ottimo facciavista.
