Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Mapei ha appena terminato l’intervento di restauro dei Bagni Misteriosi di Giorgio De Chirico che si è appena concluso restituendo alla città di Milano un’importante e significativa opera d’arte presente nei giardini della Triennale. I Bagni Misteriosi sono un complesso scultoreo policromo realizzato nel 1973 su progetto di Giorgio De Chirico nel Parco Sempione di Milano in occasione della mostra Contatto Arte Città. Dopo l’intervento del 1997, che si limitò a riassemblare e mettere al sicuro le sculture, l’opera era stata restaurata con un intervento conclusosi nel 2010 al quale Mapei aveva contribuito. Il secondo ciclo di lavori è stato necessario per riparare ai danni che le intemperie avevano causato alle colorazioni fatte con materiali ad acquarello utilizzati nel primo intervento, non essendo state protette. Per quest’ultimo intervento, su richiesta della Responsabile del Laboratorio di restauro della Triennale, sono stati utilizzati prodotti acrilici in grado di resistere anche all’esterno e che hanno riportato tutte le sculture presenti nella fontana ai colori vivaci, secondo il progetto dell’artista, opportunamente mappati dal Laboratorio Colore Mapei a mezzo di spettrofotometria strumentale. E’ stata poi ripristinata l’acqua nella fontana dopo che quest’ultima è stata opportunamente impermeabilizzata e trattata. Il restauro attuale ha previsto la realizzazione del massetto del fondo con TOPCEM PRONTO, il legante idraulico speciale per massetti a presa normale, asciugamento veloce e ritiro controllato; l’impermeabilizzazione della base delle statue con TRIBLOCK FINISH, malta epossidica cementizia tricomponente tissotropica per la rasatura di supporti, MAPECOAT I600W, primer epossidico trasparente bicomponente in dispersione acquosa ed ELASTOCOLOR WATERPROOF, pittura acrilica per il contatto permanente con acqua. Questo intervento rientra in una serie di progetti di restauro di opere d’arte del patrimonio culturale milanese che sono stati decisi nell’ambito dei lavori di riqualificazione della città in vista dell’apertura di Expo 2015 a cui anche Mapei ha voluto partecipare per dare il proprio contributo con le proprie tecnologie altamente avanzate, frutto di un’attenta e costante ricerca, e con i propri prodotti. Bagni Misteriosi di De Chirico 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/01/2025 Burl Treehouse: la casa sull’albero dalla forma sferica A cura di: Tommaso Tautonico La Burl Treehouse è una casa sull’albero dalla forma sferica, con design minimalista, rivestita da legno ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...
20/12/2024 1 edificio pubblico su 4 in classe G: l’Italia deve accelerare sull’efficienza energetica In Italia 1 edificio pubblico su 4 in classe G, solo lo 0,7% riqualificato nel 2022. ...
18/12/2024 Piano nazionale per la prevenzione sismica: il Ministro Musumeci annuncia il programma decennale Il min. Musumeci annuncia un piano decennale per la prevenzione sismica: 250 milioni di euro a ...
16/12/2024 Ndarja: l’edificio spaccato in due con l’oasi verde centrale A cura di: Tommaso Tautonico Ndarja è un edificio multifunzionale “spaccato” in due con una grande piazza al centro. L’abbondante vegetazione ...
13/12/2024 L'impatto della sostenibilità sul valore economico del real estate Gli impatti economici della sostenibilità nel real estate al centro dell’evento RICS di Roma e della ...
12/12/2024 Puzzle, l’architettura verticale che ridisegna Tirana Puzzle è la nuova torre di Tirana, un progetto che unisce tradizione e modernità in una ...
10/12/2024 Airy Apartments, un esempio a Milano per il futuro delle costruzioni green Airy Apartments Milano: 67 appartamenti classe A4, sostenibilità, tecnologie MyDatec e design innovativo per il futuro ...
09/10/2012 MAPEI Fondata nel 1937 a Milano, Mapei è uno tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici ...