Malte e leganti per massetti ad asciugamento rapido Mapei
Azienda Produttrice
MAPEICampo di impiego
Preparazione di massetti ad asciugamento rapido
Mapei propone una gamma di malte e leganti ad asciugamento rapido per la realizzazione di massetti ad asciugamento rapido.
Indice:
Mapecem
Legante idraulico speciale per massetti ad asciugamento rapido a ritiro controllato. Si utilizza nella formazione di massetti sia galleggianti che aderenti, su vecchie e nuove solette per la posa di pavimenti sensibili all’umidità (legno, PVC, linoleum, moquette, gomma) o qualsiasi altro pavimento ove occorra un asciugamento rapido o una posa immediata. Mapecem si miscela sempre con inerti.-
Per i massetti aderenti (meno di 35 mm di spessore) ed i rappezzi, richiede la stesura di boiacca di Mapecem e Planicrete. Per i massetti galleggianti (almeno 4 cm di spessore) si interpone un foglio di polietilene; per spessori di 4-5 cm gli aggregati devono essere assortiti da 0 a 8 mm di diametro.
Topcem
Legante idraulico speciale a presa normale e ad asciugamento veloce (7 giorni). Si utilizza per le stesse applicazioni del prodotto precedente. È adatto per interni ed esterni.-
Topcem, miscelato con inerti di granulometria adeguata ed acqua, ha la capacità di indurire nel giro di 24 ore e di asciugare perfettamente in qualunque spessore nel giro di 7 giorni.
Topcem Pronto
Malta premiscelata pronta all’uso a presa normale con ritiro controllato per la realizzazione di massetti a veloce asciugamento (4 giorni) nelle stesse applicazioni dei due prodotti precedenti. Topcem Pronto è pronto all’uso e lo si deve mescolare solo con acqua.
Risulta particolarmente indicato nelle situazioni in cui risulti difficile l’approvvigionamento di inerti di buone qualità e di corretta granulometria o nel caso di interventi in situazioni, quali centri storici, dove ci sono difficoltà di trasporto e di preparazione con i leganti tradizionali. È adatto per massetti fino ad uno spessore di 60 mm in ambienti interni ed esterni.-
L’esecuzione di massetti aderenti e di rappezzi (spessori inferiori a 40 mm) richiede la preventiva stesura di una boiacca di Topcem Pronto e Planicrete mentre i massetti galleggianti (spessori superiori a 40 mm) debbono essere posati in opera su fogli di polietilene.
Ultratop
Speciale legante idraulico autolivellante, ad indurimento ultrarapido per realizzare
pavimentazioni resistenti all’abrasione in uno spessore compreso tra 3 e 40 mm.
Ultratop si usa all’interno di edifici civili ed industriali, per livellare e lisciare, in uno spessore compreso tra 3 a 40 mm, sottofondi nuovi o preesistenti in calcestruzzo ed in ceramica allo scopo di renderli idonei a sopportare anche l’intenso traffico pedonale di centri commerciali, uffici, negozi, esposizioni e di veicoli con ruote gommate.
Per le sue elevate resistenze meccaniche e all’abrasione, Ultratop può rimanere a vista come pavimento finito.
Ultratop è, inoltre, particolarmente adatto per sopportare il traffico di sedie a rotelle e per pavimenti riscaldanti.
La resistenza all’abrasione e le proprietà estetiche di Ultratop vengono ulteriormente migliorate da un trattamento superficiale con Mapefloor Finish 50.
