Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Dalla partnership tra Mapei ed Elettrondata nasce Mapei Concrete Industry Solutions, garanzia di un maggior controllo della qualità del calcestruzzo trasportato e di una crescente sostenibilità per la filiera.Mapei Concrete Industry Solutions racchiude innovazione, tecnologia, sostenibilità e passione e le mette al servizio dell’industria del calcestruzzo. Come? Grazie all’unione delle competenze di Mapei, leader nella produzione di materiali chimici e soluzioni per l’edilizia, ed Elettrondata, leader nei sistemi di automazione per la gestione, la produzione e il controllo degli impianti di calcestruzzo preconfezionato. Mapei Concrete Industry Solutions per la filiera del calcestruzzo Le due aziende hanno, infatti, siglato un accordo di partnership pluriennale per mettere a disposizione strumenti e servizi per il controllo della qualità, della produzione e del trasporto del calcestruzzo preconfezionato e ricercare, al contempo, la neutralità di CO2. Mapei Concrete Industry Solutions offre un significativo contributo al raggiungimento di un’economia circolare e lo fa proponendo prodotti che integrano materie prime, additivi per calcestruzzo, fibre e soluzioni digitali in un processo circolare di qualità e sostenibilità. Attraverso l’analisi dell’intero ciclo di vita del calcestruzzo si incrementa il valore della filiera e si riduce l’impronta di carbonio, Tutto questo è possibile grazie all’utilizzo di prodotti di alta qualità e all’automazione dei processi. Ma non è tutto. Grazie al nuovo sistema ED SM II, anche la fase di consegna del Calcestruzzo rientra ora nel processo di qualità. Le parole di Marco Squinzi e Leonardo Nigro Marco Squinzi, Amministratore Delegato di Mapei, afferma: “Mapei punta su un’industria del calcestruzzo sostenibile. La partnership con Elettrondata rappresenta una combinazione vincente per i nostri clienti grazie al riuscito mix di hardware e software collaudati, robusti e di facile utilizzo e i nostri prodotti e le nostre soluzioni chimiche. Come fornitore leader mondiale di additivi e fibre per calcestruzzo, abbiamo sviluppato una gamma completa di prodotti ausiliari per supportare tutte le fasi della produzione e dell’utilizzo del calcestruzzo. L’offerta di ED SM II fa parte di questa visione di Total Quality e sostenibilità, focalizzata sulla produzione di calcestruzzo da materie prime, il mix design, la produzione, il trasporto, la fusione e polimerizzazione e il riciclaggio”. Leonardo Nigro AD di Elettrondata dichiara: “La partnership con Mapei è per noi fonte di orgoglio e stimolo per continuare a innovare. Da oltre quindici anni abbiamo studiato e implementato il sistema SM per il controllo del calcestruzzo trasportato. Oggi abbiamo più di tremila sistemi SM installati su altrettante autobetoniere. Attraverso la collaborazione con Mapei è nato ED SM II, il nuovo sistema per il controllo del calcestruzzo trasportato che integra il sistema SM e arricchito di ulteriori funzionalità, per fornire al produttore di calcestruzzo tutti i dati in tempo reale e agire tempestivamente”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/10/2012 MAPEI Fondata nel 1937 a Milano, Mapei oggi è uno dei maggiori produttori mondiali di adesivi e ...