Keraflex: adesivi cementizi per ceramica e materiali lapidei
Azienda Produttrice
MAPEICampo di impiego
Adesivi per rivestimenti in ceramica e materiali lapidei
Keraflex è la gamma di adesivi cementizi a base di leganti idraulici, studiati e messi a punto da Mapei per la posa dei rivestimenti in ceramica e materiale lapideo.
Indice:
Gli adesivi cementizi Keraflex sono caratterizzati da alte prestazioni e da un’estrema versatilità d’utilizzo nell’ambito della posa di piastrelle in ceramica e materiale lapideo, mostrandosi idonei alla posa di prodotti grande formato e alla realizzazione di grandi superfici.
Questi adesivi per superfici in ceramica e materiale lapideo rispettano i principi di sostenibilità ambientale grazie alla bassissima emissione di sostanze organiche volatili.
Gli adesivi Mapei della gamma Keraflex, indicati per essere utilizzati sia in ambienti interni che esterni, permettono di posare piastrelle ceramiche di ogni tipo e superfici in pietra naturale, permettendo di effettuare la sovrapposizione di piastrelle in ceramica su pavimenti esistenti; inoltre garantiscono la tenuta di pavimentazioni sottoposte a traffico intenso e a forti sollecitazioni.
Adesivo cementizio Keraflex ad alte prestazioni per piastrelle in ceramica e materiale lapideo
Keraflex è caratterizzato da un’elevata capacità di adesione, discreta deformabilità e scivolamento verticale nullo. Questo adesivo cementizio è utilizzato nei seguenti campi di applicazione: incollaggio all’esterno e all’interno di piastrelle ceramiche, materiale lapideo e mosaici di ogni tipo a pavimento, parete e soffitto su supporti tradizionali.-
Scarica la scheda tecnica del prodotto
Gamma di adesivi cementizi
Keraflex Easy S1
Adesivo cementizio con elevata capacità bagnante e di facile applicazione Keraflex Easy S1
Questo adesivo cementizio a tempo aperto allungato si presenta come una polvere grigia o bianca a base di cemento, sabbie di granulometria selezionata, resine sintetiche e additivi speciali.
E’ caratterizzato da elevato trasferimento sul rovescio delle piastrelle e facile applicazione e impiegato per la posa di piastrelle in ceramica e materiale lapideo, in particolare grés porcellanato di grandi formati su superfici a pavimento in spessori fino a 10 mm.-
Presenta una bassissima emissione di sostanze organiche volatili che permette di salvaguardare al massimo la qualità dell’aria e la salute del posatore.
Scarica la scheda tecnica del prodotto
Keraflex Maxi S1
Adesivo cementizio Keraflex Maxi S1 con tecnologia Low Dust
Adesivo a base cementizia indicato per spessori da 3 a 15 mm, caratterizzato da un’elevata adesione, buona deformabilità e scivolamento verticale nullo.
Impiegato per l’incollaggio all’esterno e all’interno di pavimenti e rivestimenti in ceramica e pietre naturali su supporti tradizionali come: massetti cementizi e pavimenti riscaldanti, intonaco cementizio o a malta bastarda, cartongesso, pareti di mattoni e di blocchi, calcestruzzo con stagionatura superiore ai 4 mesi.-
Si adatta all’incollaggio di piccoli e grandi formati su supporti sconnessi e alla posa di piastrelle anche di elevato peso; inoltre, è idoneo alla realizzazione di sovrapposizioni su pavimenti e rivestimenti esistenti e all’incollaggio di materiali isolanti come polistirolo espanso, poliuretano espanso, lana di roccia o di vetro, pannelli fonoassorbenti, ecc.
Scarica la scheda tecnica del prodotto
Keraflex Maxi S1 zerø
Adesivo deformabile ad altissima adesione e ottima lavorabilità Keraflex Maxi S1 zerø
Adesivo cementizio grigio ad alte prestazioni, nato da un attento studio all’interno dei laboratori Mapei e ad effetto climalterante nullo.
Questo adesivo, caratterizzato da scivolamento verticale nullo e tecnologia Low Dust, è indicato per la posa di piastrelle in ceramica e materiale lapideo di grandi formati.
Si contraddistingue per la bassissima emissione di sostanze organiche volatili e per l’emissione residua di gas a effetto serra compensata.