Digitalizzazione degli edifici: elemento chiave per la sostenibilità, l’efficienza e il benessere 09/01/2025
Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Mapei SpA ha sottoscritto un finanziamento di Euro 45.000.000 che verrà erogato direttamente dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI), della durata di 6 anni, e che verrà utilizzato per sostenere tutti i principali progetti di ricerca nel territorio europeo per i prossimi 5 anni. L’attività di ricerca costituisce una fondamentale componente del successo del Gruppo Mapei che dedica a questo importante settore un notevole impegno finanziario e di risorse umane. Nell’anno 2014 il Gruppo Mapei ha sviluppato un giro d’affari di 1,940 miliardi di Euro, distribuito nei cinque continenti, ove sono presenti 66 siti produttivi, con l’impiego di oltre 7.600 addetti oltre all’indotto. Per portare a termine con successo l’operazione, Mapei SpA si è avvalsa della collaborazione di Mittel Advisory Debt & Grant SpA per l’organizzazione e dello Studio Squinzi & Associati in qualità di advisor legale. Da Mapei 45mln di euro per Ricerca&Sviluppo 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...
20/12/2024 1 edificio pubblico su 4 in classe G: l’Italia deve accelerare sull’efficienza energetica In Italia 1 edificio pubblico su 4 in classe G, solo lo 0,7% riqualificato nel 2022. ...
18/12/2024 Piano nazionale per la prevenzione sismica: il Ministro Musumeci annuncia il programma decennale Il min. Musumeci annuncia un piano decennale per la prevenzione sismica: 250 milioni di euro a ...
16/12/2024 Ndarja: l’edificio spaccato in due con l’oasi verde centrale A cura di: Tommaso Tautonico Ndarja è un edificio multifunzionale “spaccato” in due con una grande piazza al centro. L’abbondante vegetazione ...
13/12/2024 L'impatto della sostenibilità sul valore economico del real estate Gli impatti economici della sostenibilità nel real estate al centro dell’evento RICS di Roma e della ...
12/12/2024 Puzzle, l’architettura verticale che ridisegna Tirana Puzzle è la nuova torre di Tirana, un progetto che unisce tradizione e modernità in una ...
10/12/2024 Airy Apartments, un esempio a Milano per il futuro delle costruzioni green Airy Apartments Milano: 67 appartamenti classe A4, sostenibilità, tecnologie MyDatec e design innovativo per il futuro ...
04/12/2024 Avanguardia tecnologica e tradizione ceramica: la nuova sede di Ceramiche Keope A cura di: Laura Murgia Ceramiche Keope presenta il suo nuovo headquarter: una struttura elegante, dalla vocazione moderna ma in armonia ...
09/10/2012 MAPEI Fondata nel 1937 a Milano, Mapei è uno tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici ...