Notizie
Cerca Notizia
Sono presenti in archivio 19230 Notizie.
E' possibile eseguire una ricerca utilizzando uno o più campi contemporaneamente.
- 13/02/2007
La struttura, di superficie modesta (sono richiesti 2300 m2), deve anche servire da centro didattico dove gli studenti possono affrontare problemi legati...
- 30/01/2007
Il Progetto per un Museo della Prima Guerra Mondiale ha scelto come sito d’intervento il Monte Ortigara, e più precisamente le linee di trincea austriache, tagli indelebili ed eloquenti di un passato che fonda le sue radici sull’eroismo ed il sacrificio delle truppe italiane così come...
- 30/03/2006
Lo scopo della tesi è stato di mettere in pratica tutte le competenze acquisite dall’autore durante il cursus universitario, sia in Francia all’Ecole Centrale che in Italia al Politecnico di Lecco.
L’intenzione era quella di realizzare un progetto che seguisse un iter completo dalla progettazione...
- 24/02/2006
Oggetto della tesi è la progettazione di una residenza ecosostenibile, incentrata sulle tecnologie e i materiali indispensabili per una corretta progettazione nell’ottica della sostenibilità.
In particolare gli aspetti presi in considerazione sono stati la ventilazione e il raffrescamento...
- 19/02/2006
Durante il mese di luglio 2004, il comune di Kristiansand ha organizzato un concorso architettonico per la progettazione di un nuovo centro spettacoli nell'area industriale Silokaia che sarà prossimamente dismessa.
Questa zona è situata sull'isola di Odderoya, a due passi dal centro della città di...
- 12/02/2006
Il malessere dei quartieri della Porte de Vanves hanno conosciuto il loro apice il 1° maggio 2004, con l’omicidio di un ragazzo durante le liti tra le cité.
Le tensioni rimangono ancora oggi molto forti.
Anche se è stato creato un centro di animazione, i giovani delle cité non lo riconoscono...
- 24/01/2006
Uno dei modi di risparmiare energia, una volta che questa è stata generata, è quello di non disperderla o, visto che ciò non è fisicamente possibile, di disperderne il meno possibile.
Lo studio della coibentazione degli edifici è pertanto una forma di sensibilità rispetto a questo tematica; e se...
- 11/01/2006
Oggetto di tesi è lo studio di un nuovo sistema di chiusura verticale e orizzontale prefabbricato costituito da moduli autoportanti (cellule isostatiche) applicati a intelaiature strutturali principali mediante fissaggio meccanico.
Il sistema d’involucro Dynamis è elaborato per la realizzazione di...
- 21/12/2005
Il progetto, che ha come destinazione principale un pensionato studentesco e i servizi e le funzioni di supporto agli utenti, deve prima di tutto trovare la sua dimensione nel rapporto con la Città, nell’interazione biunivoca fra gli spazi fisici e i comportamenti fruitivi, fra il cittadino e la...
- 21/11/2005
L’aumento dei consumi energetici investe ogni attività umana con crescente preoccupazione. In particolare in architettura il settore residenziale è responsabile di oltre il 30% dei consumi totali di energia. Gli edifici residenziali costruiti con attenzione al risparmio energetico ed ambientale...
- 03/11/2005
Il progetto di tesi riguarda l’ampliamento dell’Università Bocconi di Milano sull’area dove attualmente ha sede la Centrale del latte di Milano in via Castelbarco. Sull’area troveranno posto diverse funzioni legate principalmente all’Università: l’ampliamento degli spazi per lo studio e la...
- 29/03/2005
L'evoluzione della dimensione tecnologica del costruire nella società moderna non ha avuto uno sviluppo lineare e neppure una crescita progressiva e continua, per un complesso assai intricato di ragioni e di condizionamenti di cui risulta utile prendere atto, al fine di comprendere le ragioni di...
- 29/03/2005
Oggi il problema della progettazione rischia di investire, quasi esclusivamente, la parte formale dell'oggetto, perdendo di vista quelle che sono le componenti tecniche, tecnologiche, materiche, ed economiche che intervengono nella formazione dell'oggetto stesso; oppure, aderendo totalmente alle...
- 29/03/2005
L’oggetto della tesi è il progetto delle residenze per il parco scientifico e tecnologico della Sardegna a Pula, in provincia di Cagliari.
Il comune di Pula è situato sul lato occidentale del golfo di Cagliari, a circa trenta chilometri dal capoluogo. Con i suoi cinquemila abitanti è uno dei...