Eco-condominio con tecnologia e servizi al top
Alle porte di Milano sta sorgendo l’Eco-Villaggio Lops, nuovo progetto residenziale che pone al centro il miglior benessere abitativo. L’intervento di Penetron.
A Buccinasco, in zona Navigli alle porte di Milano, è in costruzione l’Eco Villaggio Lops, nuovo progetto abitativo realizzato in collaborazione tra le divisioni di Lops Holding.
Al centro del progetto il benessere abitativo a 360°grazie all’utilizzo di tecnologie innovative per la sicurezza e il comfort, impianti domotici di ultima generazione che semplificano la gestione delle varie funzioni nei singoli appartamenti e nelle aree comuni, gestibili anche da remoto e la realizzazione di spazi comuni per facilitare la socializzazione degli abitanti.
Il tutto con massima attenzione all’efficienza energetica, gli appartamenti saranno infatti in classe energetica A4 grazie a precise scelte impiantistiche e all’utilizzo delle fonti rinnovabili, tra cui un impianto fotovoltaico condominiale.
L’eco villaggio si inserisce nell’enorme parco di Buccinasco di 500.000 mq, che ospita tre laghetti al suo interno, e assicura una serie di utili servizi per i cittadini, dalle infrastrutture ai trasporti.
Gli acquirenti potranno anche avvalersi del supporto di progettisti e di consulenti presenti nel distretto del design Lops Arredi, per la scelta degli arredi e la personalizzazione degli spazi.
Nel complesso l’eco condominio comprende 4 eleganti palazzine realizzate con finiture di pregio, per un totale di 90 abitazioni di varie metrature, dai bilocali agli attici con terrazzo e sottotetti.
L’intervento di Penetron
Il progetto realizzazione di un INTERRATO impermeabile in ottemperanza al requisito della durabilità grazie alla tecnologia del Sistema Penetron®.
Penetron® Admix è l’elemento più importante del Sistema: viene aggiunto come additivo al “mix design” del calcestruzzo in fase di confezionamento, per garantire un’impermeabilizzazione integrale, capillare e attiva nel tempo della matrice strutturale. Si tratta di una tecnologia innovativa che, grazie all’esclusiva formulazione di componenti reattivi, diminuisce sensibilmente la permeabilità del calcestruzzo e le fessurazioni per eccessivo gradiente termico o per ritiro igrometrico contrastato, ottimizzando le caratteristiche prestazionali della matrice e la durabilità dell’opera appunto “fin dal principio”.
Il comportamento dell’additivo di “self healing” del calcestruzzo rimane attivo nel tempo veicolo umidità-acqua presente nelle strutture interrate e nelle opere idrauliche e garantisce la tenuta impermeabile.
Una volta definita la prestazione impermeabile della matrice in calcestruzzo si procede alla definizione della “vasca impermeabile” nella sua interezza, e quindi allo studio delle fasi realizzative e delle campiture strutturali. Il personale tecnico specializzato della Penetron Italia s.r.l., distributore nazionale esclusivo del Sistema, fornirà le soluzioni ottimali per i particolari costruttivi di riferimento: giunti di costruzione-ripresa di getto, giunti di frazionamento-fessurazione programmata, giunti strutturali e di adeguamento antisismico, elementi passanti, distanziali-tiranti dei casseri, etc. adottando le migliori tecnologie disponibili sul mercato per la tenuta dei dettagli critici (Accessori complementari del Sistema Penetron® Admix).
Nello specifico sono stati realizzati 3.558,57 mc. di cls impermeabile addittivati con Penetron Admix® tra platea e pareti verticali interrate.
Commenta questa notizia