Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Sistema ferroviario metropolitano regionale A cura di: Valentina Carli La Regione Veneto ha approntato il progetto esecutivo per il Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale nell’area metropolitana ...
Componente dinamico per facciate A cura di: Fulvio Zorzi Le aziende produttrici di infissi hanno un denominatore comune, ovvero quello di garantire all’interno dell’edificio, o ...
Costruire e abitare sul lago: un'architettura residenziale tra natura, ecocompatibilità e tecnologie consapevoli A cura di: Giovanna Guizzetti Politecnico di Milano Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Architettura Anno accademico 2003/2004 Relatore: Prof. ...
I sistemi di ancoraggio per i rivestimenti ceramici e lapidei a schermo avanzato: criteri di analisi e valutazione A cura di: Leonardo Dei Università degli Studi di Firenze Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Architettura ad indirizzo tecnologico ...
Dynamis: facciata continua per superfici a doppia curvatura ad attacchi puntuali su subsistema a telaio A cura di: Carlo Mazzanobile Politecnico di Milano – Facoltà di Architettura Tesi di laurea in Architettura Anno Accademico 2003/2004 Relatore: ...
Collegio Bicocca. Progetto di un collegio per studenti universitari, per l’Istituto per il Diritto allo Studio dell’Università degli Studi Bicocca A cura di: Dania Alfieri e Marco Pozzi Politecnico di Milano Prima Facoltà di Architettura – Leonardo Dipartimento di Scienza e Tecnologia dell’ambiente costruito ...
Bolle sostenibili A cura di: Elena Magarotto Politecnico di Milano Prima Facoltà di Architettura Leonardo Dipartimento di Scienza e Tecnologia dell’ambiente costruito - ...
inSEGNO CONTEMPORANEO: Progetto di un edificio per esposizioni temporanee nell’area di ampliamento dell’Università Bocconi a Milano A cura di: Federica Mandelli, Marta Mornatta Politecnico di Milano Facoltà di Architettura Leonardo Dipartimento di Scienza e Tecnologie dell'Ambiente Costruito B.E.S.T. Anno ...
La Pratica come Norma - Regole dell’arte e cultura materiale nella manualistica per l’edilizia moderna A cura di: Laura Michelin IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Anno Accademico 200/2001 Relatore: Aldo Norsa