La sostenibilità va a braccetto con il profitto
Deborah Zani, CEO di Rubner Haus e la giornalista Maria Chiara Voci sono le autrici dell’interessante “Sostenibilità e Profitto” un libro che, attraverso 21 interviste a professionisti, manager e imprenditori, ci racconta il significato profondo di questo binomio, alla base del successo di ogni azienda, grande o piccola, e fondamentale per la salvaguardia del Pianeta.
a cura di Raffaella Capritti
In quest’intervista Deborah Zani, a partire dal libro “Sostenibilità e Profitto. Il binomio del successo nel prossimo futuro“, mi ha raccontato come sia nata la sua passione per i temi della sostenibilità e quanto sia importante per le aziende essere sostenibili, anche per fare profitto.
Ma cosa significa davvero fare business sostenibile? A che punto siamo in Italia? E’ un processo lungo e complesso, un traguardo multidimensionale che richiede investimenti, impegno e di ripensare ai processi produttivi di intere filiere: coinvolge e integra i tre fattori fondamentali ESG, Environmental, Social & Governance, cui si deve aggiungere anche la metrica Healthy. Non è più una scelta etica fatta da aziende virtuose come Rubner Haus, ma un obbligatorio cambiamento di prospettiva che deve necessariamente coinvolgere tutte le aziende, grandi e piccole, che grazie a scelte sostenibili potranno aumentare anche il proprio profitto. “Per ogni azienda è importantissimo essere sostenibili dal punto di vista economico, per poi potersi impegnare nel territorio in cui si opera, fino a proporre progetti per salvaguardare l’ambiente”. E’ necessario investire in brevetti e fare rete per velocizzare questo processo e dovrebbero esserci sanzioni precise per combattere chi cerca di fare profitto in maniera sleale, “il profitto deve essere invece il presupposto per investire in progetti di riqualificazione dell’ambiente, sociali e di inclusione e sviluppo del territorio”.
Certo la pandemia ha in qualche modo accelerato un processo già iniziato di “trasformazione sostenibile”, destinato a proseguire, anche se c’è molto da lavorare “dal punto di vista dell’accettazione vera, della serietà e dell’accessibilità dei prodotti sostenibili”.
Ma non solo di sostenibilità e profitto, con Deborah Zani abbiamo parlato dell’importanza della salubrità degli edifici, del futuro delle costruzioni in legno, dell’impegno di Rubner Haus nel territorio…
Commenta questa notizia