Isotec: isolamento e ventilazione per coperture sia nuove che esistenti
Azienda Produttrice
BRIANZA PLASTICACampo di impiego
Pannello termoisolante per coperture
Isotec propone il sistema di isolamento termico per coperture a falda, studiato per interventi di recupero e per nuove coperture.Isotec è composto da un corpo centrale in schiuma poliuretanica espansa rigida con densità 38 kg/m3.
Il rivestimento esterno del pannello è costituito da lamina in alluminio goffrato sia all’intradosso sia all’estradosso, reso portante da un correntino in acciaio rivestito a caldo in lega alluminio-zinco e silicio, nervato e traforato che, oltre a garantire la resistenza statica del pannello, funziona come supporto del manto di copertura, favorendo la microventilazione del sottomanto di copertura ed il convogliamento in gronda delle infiltrazioni meteoriche accidentali provenienti dal tetto.
Il correntino è inoltre dotato di asolature, nella zona piana di appoggio della tegola, per l’utilizzo di accessori quali: il listello aerato, la linguetta metallica per il fissaggio meccanico delle tegole.
Il pannello è conformato con battentatura longitudinale di sovrapposizione sul lato lungo e ad incastro a coda di rondine sul lato corto.
Conformità ai C.A.M. della gamma Isotec
I prodotti della gamma ISOTEC rispondono ai C.A.M. per i seguenti aspetti:
- 2.4.1.1 – Disassemblabilità: almeno il 50% (peso su peso) dei componenti edilizi deve essere disassemblabile e deve essere sottoponibile a fine vita a demolizione selettiva. I prodotti della gamma ISOTEC sono facilmente disassemblabili e, dopo essere stati rimossi dal supporto, possono essere demoliti in maniera selettiva.
- 2.4.1.2 – Materia recuperata o riciclata: il contenuto di materia riciclata o recuperata nei materiali utilizzati per l’edificio deve essere pari ad almeno il 15% in peso valutato sul totale. I prodotti della gamma ISOTEC contengono del materiale recuperato o riciclato all’interno delle componenti principali e vanno a contribuire al raggiungimento di tale limite.
- 2.4.1.3 – Sostanze pericolose: i prodotti della gamma ISOTEC non contengono sostanze pericolose.
- 2.4.1.1 – Isolanti termici ed acustici.
I prodotti della gamma ISOTEC:
- non sono prodotti utilizzando ritardanti di fiamma
- non sono prodotti con agenti espandenti con un potenziale di riduzione dell’ozono
- non sono prodotti con catalizzatori al piombo
- contengono una percentuale di riciclato della schiuma poliuretanica superiore al 1% sul peso della schiuma in ottemperanza alla tabella posta in decreto.

Pannelli strutturali componibili ISOTEC
Vantaggi del sistema termoisolante Isotec
Isolamento termico (poliuretano):
Isotec ha un’anima interna in poliuretano espanso rigido a cellule chiuse con densità 38 Kg/m3; tale materiale è attualmente tra i migliori isolanti termici esistenti. Gli spessori del pannello Isotec disponibili, in funzione delle prestazioni termiche della copertura, consentono di soddisfare i requisiti minimi di ogni zona climatica. Il sistema di tetto isolato e ventilato svolge un ruolo attivo per l’efficienza energetica, riducendo la dispersione di calore nel periodo invernale ed i costi di condizionamento nel periodo estivo.
Resistenza termica:
La resistenza termica (Rt), tiene conto degli spessori reali dei pannelli e fornisce un valore chiaro della resistenza opposta dall’isolante allo scambio termico. Isotec, grazie alla sua gamma crescente di spessori e alla bassa conduttività del poliuretano, offre valori di resistenza termica tra i più alti disponibili sul mercato e il più basso costo per unità di resistenza termica.
Microventilazione – Ventilazione:
La ventilazione indotta all’interno della camera d’aria posta tra rivestimento di facciata ed il pannello isolante migliora notevolmente la termoregolazione naturale dell’edificio. L’“effetto camino” genera un flusso continuo d’aria ascendente all’interno della camera di ventilazione che, nella stagione estiva, comporta un miglioramento delle prestazioni termiche della parete asportando il calore in eccesso e, nella stagione invernale, lo smaltimento dell’eventuale condensa formatasi all’interno della camera d’aria.
Protezione dall’umidità e dalle infiltrazioni accidentali
La ventilazione riduce il rischio di condensa all’interno del pacchetto tetto. Se posato seguendo quanto prescritto nelle nostre “Istruzioni di posa” e su struttura con pendenza > 30% (o secondo limite minimo di pendenza garantito dal manto di copertura), Isotec risulta essere un’ottima seconda impermeabilizzazione contro le infiltrazioni accidentali dovute a rotture del manto di copertura.
Nuovi edifici e ristrutturazioni
Isotec è utilizzabile sia in edifici nuovi che in interventi di riqualifica, contribuendo all’efficientamento energetico dell’edificio.
Massima compatibilità
Isotec si applica ad ogni genere di struttura, sia continua che discontinua ed è compatibile con la maggior parte dei materiali di rivestimento per tetto.
Rapidità ed economia di posa
Isotec realizza un impalcato portante facilmente pedonabile nel rispetto delle istruzioni di posa e della tabella di portata illustrati a catalogo. Questi fattori, unitamente alla conformazione a battenti contrapposti, consentono una sicura, più rapida ed economica posa in opera.
Comfort abitativo
Isotec è la soluzione ideale per ottenere un comfort abitativo nel corso di tutto l’anno all’interno dell’edificio. Il sistema Isotec permette infatti di conseguire una temperatura costante sia in estate che in inverno.
Durata nel tempo:
Isotec offre eccezionali prestazioni di durata nel tempo grazie alla sua anima in poliuretano rivestito in alluminio su entrambe le superfici.
Risparmio energetico:
Le caratteristiche del pannello componibile (termoisolamento più ventilazione sottotegola) garantiscono alla copertura un efficace isolamento termico che consente di ottenere un considerevole risparmio sulle spese di riscaldamento in inverno e di condizionamento in estate.