Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Lo stand è stato pensato per valorizzare l’esposizione dei diversi prodotti di punta, sia attraverso dei campioni in scala reale, sia attraverso dei monitor, anche di grandi dimensioni, che riproducevano immagini e disegni per sottolineare le caratteristiche tecniche e applicative dei prodotti stessi. Brianza Plastica ha presentato il suo prodotto di punta ISOTEC, sia nella versione standard che nella versione ISOTEC XL a correntino maggiorato che sta riscuotendo sempre maggiore successo, grazie anche al vantaggio di garantire una maggiore ventilazione sottotegola. Protagonista anche il pannello fotovoltaico Elettrotegola, recentemente potenziato a 75Wp e presente ora sul mercato sia nella classica versione a celle blu che in quella con backsheet e celle rosso coppo, per una totale integrazione, anche visiva, con il resto della copertura. Presenti allo stand anche i prodotti storici dell’azienda, le lastre in vetroresina Elyplast, prodotte in centinaia di finiture, colori e composizioni diverse. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici