Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Non c’è niente di più piacevole che vivere in uno spazio accogliente e inondato di luce naturale. La ristrutturazione della mansarda è una delle tendenze del vivere contemporaneo: l’ambiente sottotetto può essere facilmente recuperato per creare un appartamento ricco di fascino. Ma per rendere l’ambiente vivibile e salubre è necessario studiare nel dettaglio il corretto isolamento termico: una mansarda ben coibentata garantisce un ambiente confortevole sia in estate che in inverno, rendendo l’esperienza abitativa piacevole in ogni periodo dell’anno. Isotec per il massimo comfort in mansarda Brianza Plastica ha studiato una soluzione ad hoc dedicata all’isolamento ventilato delle coperture: con il Sistema Isotec è possibile proteggere la mansarda dalle dispersioni di calore in inverno e dall’azione dei raggi solari in estate.Il risultato è la creazione di un ambiente salubre, in cui il comfort è una caratteristica costante. L’impiego del sistema termoisolante di Brianza Plastica consente non solo di ottenere un ottimo isolamento termico, ma allo stesso tempo garantisce risparmio energetico ed economico. Isotec è un sistema isolante costituito da poliuretano ad elevate prestazioni che permette di realizzare edifici ad alta efficienza energetica, garantendo un’eccellente coibentazione e ventilazione di tutto l’involucro. Si tratta di un sistema pratico, versatile ed efficiente, in grado di risponde a diverse esigenze di applicazione. Il prodotto studiato da Brianza Plastica può essere posato su tutti i tipi di struttura portante, anche in caso di pendenza della falda molto bassa.Questo semplice sistema prevede la posa di pannelli strutturali componibili, leggeri con bordi longitudinali e di testata, conformati a battenti ed incastri contrapposti. La versatilità di Isotec consente l’utilizzo del pannello sia nelle nuove costruzioni, che negli interventi di ristrutturazione ed efficientamento di edifici già esistenti. Tra le caratteristiche di questa soluzione spiccano senza dubbio leggerezza, facile manovrabilità e lavorabilità in quota, aspetti che rendono più agevole e veloce l’installazione dei pannelli e la realizzazione di un impalcato portante isolato, ventilato e impermeabile. Isotec è dotato di mappatura LEED V4 ed è conforme ai Criteri Ambientali Minimi (CAM), elemento essenziale per poter usufruire delle agevolazioni economiche relative al Superbonus 110%. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici