Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
La qualità del sistema di facciate ventilate ISOTEC PARETE di Brianza Plastica è stata scelta per isolare il complesso residenziale recentemente realizzato nel comune di Riva San Vitale, ubicato nel Canton Ticino.Il nuovo complesso, caratterizzato da una struttura in cemento armato, appare costituito da due palazzine di dimensioni differenti, atte ad ospitare un totale di 22 appartamenti ricavati all’interno dei due piani fuori terra. Ogni palazzina include, inoltre, un piano interrato con posti auto, cantine e locali tecnici. Gli edifici sono inseriti in un ampio spazio verde privato, che ospita un parco giochi condominiale per i bambini, e presentano spazi interni illuminati da ampie vetrate, portici e terrazze che affacciano sui monti e sul lago. ISOTEC PARETE per l’isolamento delle facciate Per la realizzazione degli 850 mq di facciate ventilate è stato scelto il sistema ISOTEC PARETE nello spessore 140 mm.Si tratta di un sistema costituito da pannelli termoisolanti in poliuretano espanso rigido ad elevate prestazioni termoisolanti, caratterizzati da un rivestimento in lamina di alluminio goffrato corredato da un correntino strutturale in acciaio protetto preforato integrato, atto a garantire il flusso di ventilazione naturale tra isolante e finitura esterna. Il profilo metallico di ISOTEC PARETE risulta essere estremamente funzionale dal punto di vista della resistenza meccanica e capace di consentire un fissaggio di elevata qualità degli elementi di finitura della facciata. Il pannello è conformato con battentatura longitudinale di sovrapposizione sul lato lungo e incastro a coda di rondine sul lato corto.Il sistema ISOTEC PARETE utilizzato per il complesso residenziale svizzero è stato rivestito con lastre di grès dall’originale formato allungato 186×26 cm, fissate al correntino metallico con un’apposita colla strutturale che ha permesso di velocizzare i tempi di posa rendendo superfluo l’utilizzo di ulteriori agganci. La posa è stata realizzata dall’azienda FAVENT SA, distributore ufficiale dei sistemi ISOTEC per tutta la Svizzera, che si è occupata di tutti i dettagli realizzativi operando con una particolare attenzione la posa di griglie di aerazione antintrusione, il montaggio ad incasso a filo del rivestimento dei dettagli, i punti luce esterni e le rifiniture di lattoneria. A completamento della facciata è visibile un correntino nero, fornito su richiesta, che nasconde le fughe della ceramica donando un aspetto elegante all’insieme. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici